Non un semplice albergo ma un luogo curato nei dettagli, con un obiettivo: il benessere degli ospiti che potranno vivere una vacanza intima e genuina. Il Relais Mont Blanc & Spa di La Salle, infatti, è l’ideale per sentirsi coccolati grazie al Wellness Center, l’offerta culinaria del ristorante “La Fenêtre” ed un panorama unico al cospetto di “Sua Maestà”, il Monte Bianco.
La lunga carriera della snowboarder genovese, da anni residente a La Salle, si chiude con tre podi in Coppa del Mondo e tre partecipazioni alle Olimpiadi. “È difficile lasciare andare una parte così bella e lunga della mia vita, ma tutto ha un termine”
Dalle 18 del prossimo sabato 8 luglio, lo storico valdostano presenterà la conferenza drammatizzata “La persecuzione contro la stregoneria medievale in Valle d'Aosta", organizzata dal gruppo Fai giovani con il patrocinio del Comune.
Domenica 30 aprile nel penultimo combat della primavera la reina bissa il successo dell’autunno scorso a Courmayeur. In seconda e in terza titoli a Brunette di Davide Bieller e Zivà di Julien e Simon Charbonnier.
L’uomo era uscito per fare legna, ma la moglie, non vedendolo rincasare, ha dato l’allarme. E’ stato ritrovato non lontano da casa, ma con un problema ad un ginocchio, che lo aveva bloccato. Trasportato su una barella, è stato preso in carico dal 118.
La segnalazione di mancato rientro a casa dell'uomo era arrivata intorno alle 20.30. La macchina dei soccorsi, composta da Vigili del Fuoco, Sagf, Sav, 118, Forestale e Carabinieri si è subito messa in moto, con uomini e mezzi, e poco tempo dopo l'uomo è ritrovato.
Lungo tutta la giornata di domenica 16 ottobre, i ragazzi hanno accompagnato residenti e turisti alla scoperta delle bellezze dimenticate della piccola frazione di La Salle.
La Festa transfrontaliera Lo Pan Ner – I pani delle Alpi è giunta alla 7a edizione: coinvolge oltre 700 volontari in 56 forni di 40 comuni. Giornata conclusiva a La Salle
L'appuntamento è per domenica 16 ottobre. Le visite nel borgo di Derby sono previste al mattino alle 10, 10.30, 11, 11.30, 12 e nel pomeriggio alle 14, 14.30, 15, 15.30 e 16. Le prenotazioni si possono effettuare esclusivamente online sul sito ufficiale delle Giornate Fai scegliendo l’orario di visita.
Nato a Torgnon il 7 luglio 1929, don Silvio Perrin è stato parroco di La Salle dal 7 dicembre 1957 fino al 14 agosto 2022, quando per motivi di età e di salute ha passato la mano al suo successore.
Incidente stradale, nella mattinata di oggi, mercoledì 24 agosto. La protagonista, una 84enne, è stata trasportata in ospedale: dalle visite sono emerse, fortunatamente, condizioni non gravi.
Approvato il piano di fattibilità della struttura, che sarà ubicata nella zona del Col Fetita, l’amministrazione inizia a pianificare gli interventi del prossimo anno.
L’occasione era di quelle importanti, perché oltre ad aprire la rassegna di concerti in vetta, quella di ieri era la prima tappa del tour di promozione del suo ultimo album “Volevo solo fare la rockstar”.
L’ultratrailer ucraina, ormai da tre anni a Courmayeur, ha compiuto il giro delle Basse Vie in cinque giorni per scoprire le bellezze della Valle d’Aosta e sostenere il progetto This is my city. "Che emozione vedere per la prima volta il Cervino coi miei occhi".