La borsa, del valore di 2.500 Euro, intitolata al manager delle funivie del Piccolo San Bernardo scomparso 11 anni fa, è stata consegnata alla giovane valdostana ieri, venerdì 13 dicembre, in occasione dell'Assemblea annuale dell'AVIF.
Protagonista del fatto è un Amministratore locale di un paesino francese che si trovava in Italia. Il valico è chiuso da una settimana circa al traffico. A soccorrere l'uomo sono stati i Carabinieri e i Vigili del Fuoco.
A comunicarlo in una nota è l'Anas che sempre ieri aveva vietato l'accesso al valico in accordo con le autorità francesi a causa delle abbondanti precipitazioni nevose.
Sulla SS26 la circolazione potrà essere ripristinata compatibilmente con le condizioni meteorologiche mentre per il Gran San Bernardo è stata disposta la tradizionale chiusura invernale.
Il cantiere, appaltato dall’Anas al Consorzio AEDARS scarl, ha subito un stop in quanto una delle ditte consorziate, la Icop srl, è risultata non essere in possesso di alcuni requisiti di carattere generale.
Prende il via oggi a La Thuile ChocoLaThuile, la tre giorni dedicata al cioccolato. Ad aprire l'appuntamento oggi, venerdì 23 agosto, sarà il sommelier Luca Gardini, esperto degustatore e profondo conoscitore del mondo del cioccolato.
Incidente stradale intorno alle 13 di ieri, martedì 20 agosto, a La Thuile nei pressi della strada che conduce al colle del Piccolo San Bernardo. Un olandese di 41 anni alla guida di una moto è finito contro il guardrail dopo lo scontro con l'auto.
In prima categoria ha trionfato la bovina di Michele Bionaz di Brissogne, in seconda quella di Alex Parleaz di Saint-Pierre, mentre in terza quella di Edy Gontier di Aymavilles.
Ventiquattro anni, bionda, occhi azzurri, alta 1,70 Viola è originaria di San Giuliano Milanese, lavora come impiegata in una clinica genovese. Seconda classificata Carolina Ruffin, 18enne di Torino, terza Annalisa Carena di Cuneo.
Dopo uno slittamento di una settimana - a causa di una slavina caduta sul versante francese - ha riaperto oggi, lunedì 10 giugno, il colle del Piccolo San Bernardo che collega Valle d’Aosta e Tarantaise.
La cornice, rappresentata da alti muraglioni di neve, sarà suggestiva e le genti di La Thuile e della cittadine di Séez si ricongiungeranno, rinnovando una tradizione antica.
Ieri le autorità francesi avevano deciso di posticipare la riapertura del valico fra l'Italia e la Francia, inizialmente prevista per oggi, a causa del periocolo valanghe.
Saranno due muraglioni di neve ad accogliere quest'anno l'incontro fra i residenti di La Thuile e quelli di La Rosière al Colle del Piccolo San Bernardo in programma il 4 giugno dalle 10.30.
L'appuntamento è per giovedì 18 aprile alle ore 18 nel salone di Arly. Ogni famiglia di La Thuile è invitata a partecipare alla serata - spiega l’assessore alla cultura Granier - chi vuole potrà preparare qualche specialità tipica della sua terra.
Avevano iniziato a discutere su chi avesse la precedenza nello scaricare rifiuti inerti all’interno del compattatore. Dalle parole si è poi passati alle botte. Per rissa aggravata i Carabinieri hanno denunciato 4 persone. I fatti risalgono al 13 febbraio.