Nella notte tra il 26 e il 27 dicembre 2019 e la notte del primo dell’anno il comune è stato interessato da una frana che ha comportato l’evacuazione di 39 persone e la conseguente delimitazione di una zona rossa all’interno del Capoluogo.
Il disgaggio sulla parte terminale della frana dovrebbe terminare entro fine settimana, ma la ditta che dovrebbe fare il collaudo è chiusa a causa dei decreti sul coronavirus.
L'Amministrazione ha deciso di aprire uno specifico conto corrente per aiutare i cittadini in difficoltà, sul quale versare libere donazioni entro il 30 giugno. Nel frattempo la barriera "di sacrificio" è stata ultimata e gli operai sono al lavoro per la seconda.
A due settimane dall'ultimo crollo a preoccupare gli abitanti della zona rossa sono gli interrogativi su dei possibili risarcimenti, mentre i lavori continuano senza sosta.
Il cronoprogramma dei lavori per la messa in sicurezza della zona rossa di Villeneuve è stato illustrato venerdì sera durante un incontro con le famiglie sfollate.
Attorno all'1 si è staccato un blocco da 16 metri cubi. Durante la giornata di oggi, mercoledì 1 gennaio, sono proseguite le attività preliminari al consolidamento del versante interessato dalla frana di Villeneuve.
I Vigili del fuoco sono intervenuti con i droni per condurre voli manuali con l’obiettivo di verificare la presenza di un pericolo imminente di ulteriori crolli e per acquisire fotografie georeferenziate.
Le abitazioni evacuate sono diventate 15, una ventina le persone che devono trovare un'altra sistemazione da parenti o da amici. La decisione di allargare la zona rossa è stata presa dal geologo della Regione Davide Bertolo in seguito a due sopralluoghi avvenuti in mattinata
Il sasso, di grosse dimensioni, si è staccato dal versante soprastante ed ha sfondato parte del tetto. Nessun ferito, ma evacuate precauzionalmente sette persone, anche dalle abitazioni limitrofe.
Una doppietta di Barbuio regala la vittoria nel big match contro il BorgoVercelli per 2-1. Gli orange espugnano 2-0 il campo del Trino e salgono al terzo posto.
L’appuntamento è per domenica 13 ottobre quando, grazie alla collaborazione tra la Delegazione Fai di Aosta, il comune e la parrocchia di Villeneuve e l’Azienda Vitivinicola La Plantze sarà possibile vivere il percorso che da Chatel-Argent porterà fino alla scoperta dei Barmé e delle eccellenze gastronomiche.
A Villeneuve l’olimpionica fa l’en plein, con l’ottava vittoria in otto martze a pià. Il giovane scialpinista vola e batte Massimo Farcoz ed Alex Ascenzi. Qui il video della gara ad opera di Gruppo Matou.TV.