La ragazzina era arrivata a Champoluc sabato scorso e sarebbe ripartita il 31. Era assieme alla mamma e al fratellino più giovane, venuti assieme ad altri connazionali per una settimana sulla neve. L'incidente è avvenuto poco dopo le 15.
Simone Origone, imbattuto da sei anni, ha vinto il titolo iridato di sci di velocità., toccando i 225 chilometri orari. La vittoria l'ha dedicata al fratello Ivan, in ospedale per un incidente sugli sci mentre si allenava.
Alla vigilia dei campionati mondiali di sci di velocità, il campione del chilometro lanciato avrebbe rotto un attacco dello sci mentre terminava gli ultimi test sui materiali. Conclusa prima d'iniziare la sua stagione agonistica.
Il Consorzio turistico Val D'Ayas Monte Rosa questo e il prossimo weekend raccoglierà le letterine dei bambini mentre il 24 sera e il 25 mattina sarà Babbo Natale in persona a consegnare ai bambini i regali desiderati.
Nella sua Opel Astra, i militari hanno rinvenuto vario materiale edile risultato rubato in un cantiere di Ayas. Il 22enne rumeno ha ammesso in caserma il furto. Il materiale è stato rubato dal cantiere edile dove lavorava e da dove era stato licenziato.
Isabella Zombini, 54 anni di Milano, stava facendo rientro da una gita lungo il sentiero del Colle Pinter quando è inciampata su una pietra ed è caduta in una scarpata. Il decesso provocato da un violento trauma cranico.
Questa è la fotografia scattata dal 'Il Sole 24 Ore' che oggi, lunedì 18 agosto, ha pubblicato l'analisi del Centro studi Sintesi che ha messo a confronto i redditi dei comuni e delle province fra il 1999 e il 2007.
Mercoledì 30 luglio, dalle ore 21 presso il palazzetto di Champoluc, Guido Giardini, Carlo Vettorato e Marco Cavana oltre che il nuovo assessore regionale alla Sanità, Albert Lanièce, parleranno di mal di montagna, spedizioni in alta quota e congelamenti.
Primo appuntamento, sabato 12 luglio alle ore 21, presso il Palazzetto di Champoluc, con un viaggio tra passato e presente nella grande musica d'autore italiana. Prima tappa del viaggio: De André. Ospiti del comprensorio anche Elisa Ansaldo, Oliviero Beha
La valanga si è staccata verso le 11 di ieri, sul versante sud-orientale del Castore, a circa 3.700 metri di quota. I cinque alpinisti, che erano in cordata tutti legati tra di loro, sono stati completamente travolti da un distacco di grande dimensioni.
Questa mattina un grosso escavatore, dal peso di circa 250 quintali, si è ribaltato finendo su un fianco. Nessuno è rimasto ferito. Intervenuti Vigili del fuoco e Carabinieri. La circolazione ha subito dei rallentamenti.
La giovane, assieme ad altri cinque compagni, stava scendendo da Grand Cima a 2700 metri di quota, quando è stata travolta dalla valanga. Sono stati i suoi stessi compagni a dare l'allarme.
Prenderà il via lunedì a Champoluc presso l'Hotel des Glaciers un convegno internazionale di matematica applicata. L'iniziativa è il primo passo di una collaborazione iniziata tra il Celva e la Fima - Federazione italiana di Matematica applicata
Ce soir, à Champoluc, le Bb Brass Ensemble, c'est à dire le groupe des ottones du l'institut musical de Aoste, et le choeur 'La Rupe', de Quincinetto, joueront dans l'église de Sainte Anne, à 21 heures.<