Il programma e il form per l'iscrizione gratuita alle tre escursioni alla scoperta del territorio della bassa Valle organizzate nell'ambito del Festival In-Traecci.
Franco Cardini - storico italiano di fama mondiale - sarà ospite del quarto appuntamento estivo con la rassegna Forte di Bard Incontri, sabato 27 agosto, alle ore 21, al Forte di Bard.
"La Cina è già qui: perché è urgente capire come pensa il Dragone": ecco il titolo del terzo
appuntamento estivo con Forte di Bard Incontri, in programma alle ore 21.00 di sabato 20 agosto.
A Bard arriva il mondo del fumetto, con "Sbam!", insieme al patrocinio del Comune di Bard, l'appoggio Maison Bleue, Borgo di Bard e la collaborazione del Comune e della biblioteca di Hône e di Desi Group di Trecate.
L’alpinista Hervé Barmasse sarà protagonista del secondo appuntamento estivo della rassegna Forte di Bard Incontri dal titolo Oltre l’orizzonte, in programma giovedì 11 agosto, alle ore 21 al Forte di Bard.
Il borgo di Bard aderisce all'evento nazionale "Il borgo dei desideri", che si terrà nei borghi più belli d'Italia: mercoledì 10 agosto, eventi e messaggi dedicati all'ambiente.
Fiammetta Melis, la nota bambina trentina che nel 2021 si trovò costretta a seguire le lezioni a distanza a più di mille metri d'altezza in mezzo alla natura, arriverà in Valle d'Aosta il 6 agosto alle ore 16 presso il Forte di Bard per la presentazione del libro a lei ispirato "Fiammetta e lo stambecco bianco", insieme all'autore Massimo Granchi.
Toquinho torna in Italia con il suo nuovo tour dal titolo “50 anni di successi”. Per tutti gli amanti della bossa nova d’autore, tra le note della sua inconfondibile chitarra, l’artista presenta domenica 31 luglio al Forte di Bard, alle 21.30, un repertorio evergreen e conosciuto da tutti all'interno della kermesse AostaClassica.
Per la rassegna Aosta Classica, i grandi successi di Malika Ayane. Ieri sera al Forte di Bard con i grandi successi "Feeling better", "Come foglie", "Ricomincio da qui" e l'ultimo singolo "Una ragazza". Artista elegante con voce da soprano.
In scaletta non solo i grandi classici dell’artista, ma anche i suoi ultimi successi e una ventata di musica nuova. L’appuntamento è per domenica 24 luglio al Forte di Bard, alle 21.30 nella Piazza d’Armi.
Laureata in Fisica all’Università di Torino, la ragazza è stata premiata per le sue ricerche sulla concentrazione atmosferica di CO2 monitorata alla stazione meteorologica di Plateau Rosa.
L'artista porterà al Forte di Bard il 6 luglio il suo “Back to the Future Live Tour”, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Dall'attenzione verso la sostenibilità si sviluppa l’idea del Green Village, lo spazio dedicato ai temi ecologici e che al Forte di Bard sarà allestito dalle 15 alle 20 al parcheggio pluripiano situato alla base della rocca.
Appuntamento con la rassegna culturale Forte di Bard Incontri. Sabato 9 luglio alle 21 Mario Curnis presenta "Diciotto castagne. La montagna, il bosco e la felicità" (Rizzoli). Si tratta del primo appuntamento di tre incontri con gli autori.