E’ rivolto a imprenditori e portatori di interessi qualificati. Le risposte possono essere inviate via Pec o consegnate a mano in Comune. Per l’estate prossima, intanto, già individuato un gestore temporaneo.
La nuova edizione dell’attesissima festa, si terrà presso il piazzale di Chardonney a partire dalle ore 18 di sabato 13 agosto, in concomitanza con l’iniziativa “Non Solo Show Cooking 2022”, che invece terrà dei mercatini, sempre a Chardonney, a partire dalle 10 e fino alle 19.
La missione è scattata nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 23 giugno. I due erano fermi a quota 2.400 metri, impossibilitati a proseguire la discesa, con le rocce rese particolarmente scivolose dalla pioggia.
Dal prossimo anno scolastico la scuola dell’infanzia di Champorcher sarà chiusa dal momento che si è iscritto un solo bambino. A Perloz riapre invece la scuola pubblica dopo la sperimentazione di un anno di un progetto di auto organizzazione montessoriano.
Le fiamme si sono sviluppate poco dopo le 18 di oggi, domenica 13 marzo, ed hanno interessato il balcone, la facciata e parte del tetto. L’intervento dei Vigili del fuoco effettivi e volontari ha evitato che si propagassero all’interno.
Un fuoristrada, scivolando sul ghiaccio, è precipitato in un canalone per 200 metri sulla strada per il rifugio Dondena. I due passeggeri a bordo - elitrasportati a valle - sono riusciti a buttarsi fuori dal veicolo ed ad allertare i soccorsi. Il cane che era con loro nell’auto, invece, è morto nell'incidente.
Patto di collaborazione tra il Comune di Champorcher e lo studente Alberto Gontier per mappare i principali sentieri del territorio attraverso tracciature GPS e di individuarne i punti di maggiore interesse mediante fotografie georeferenziate, per la creazione del nuovo sito internet
Domenica 10 ottobre, a Champorcher, si celebrano i cinquant’anni della società sportiva di biathlon, uno degli sport invernali più praticati nella nostra regione. Si tratta di un evento che raccoglie gli appassionati e gli atleti di questo sport in un momento di festa dedicato alla storia della federazione regionale di biathlon.
Si chiama “Hand in Hand” il progetto lanciato dalla Maison Fendi che ha coinvolto 20 atelier artigiani, uno per ciascuna regione d'Italia, tutti invitati a reinterpretare La Baguette, icona della Maison dal 1997 dal Direttore Creativo Silvia Venturini Fendi
Com’è vero che uno champagne patisce la sconfitta, quando la forbice delle possibilità si stringe non resta altro che procurarsi un coltello e sfidare il consenso.
Le due strutture, aperte da giugno per la stagione estiva, aspettano i visitatori con cucina del territorio, pernottamento e svariate attività tra le quali dei giri in e-bike con accompagnatore.
Daniele Caneparo, 55 anni di Torino, non aveva fatto rientro da una gita di scialpinismo nella zona della Cimetta Rossa, lo scorso 23 novembre. Le ricerche, complicate dal maltempo, erano state sospese. Oggi un escursionista ha notato uno sci affiorare dalla neve.