Proveniente dalla Sicilia e diretto in Francia, il Tir trasportava sostanze alimentari conservate ad una temperatura di 10°C, oltre il doppio rispetto a quella di 4° prevista dalla legge.
Dal 1° agosto ciascuno dei 40 dipendenti della Honestamp Srl avrà a disposizione quattro plichi di dieci voucher, del valore di 5 euro l’uno, da spendere non nella grande distribuzione, come spesso avviene, ma nelle trenta attività associate a ART.COM.PONT, l'associazione di commercianti e artigiani di Pont-Saint-Martin.
Dopo l’affiliazione all’Atalanta, la società del Presidente Calliera riunisce piu’ di 200 giovani calciatori e calciatrici per un progetto lungimirante di crescita.
Nell'ambito della rassegna di concerti PulsAtion, giovedì 4 luglio alle 21.15 appuntamento all'Espace Rencontre dei giardini pubblici di Pont-Saint-Martin con il concerto dei Modus Wind Ensemble “Première”.
La rassegna ‘L Castel-après-midi en musique è organizzata dal Comune con la Biblioteca Mons. G. Capra di Pont-Saint-Martin, in collaborazione con l’associazione culturale Modus.
Più di 200 maratoneti e quasi 500 partecipanti in tutto per la prima edizione della corsa di Pont-Saint-Martin. Vittoria al femminile di Mirela Hilaj. René Cunéaz e Sara Trevisan vincono la Mezza, Alberto Norbiato e Federica Barailler la 10 km.
Venerdì 24 maggio alle ore 21, il Centre culturel villa Michetti a Pont Saint Martin, ospita Alessia Refolo che presenta: “Se vuoi puoi. Una vita al di là del buio”.
Venerdì 5 aprile alle 21 a Pont-Saint-Martin, nell'ambito della rassegna Quattro chiacchiere in biblioteca si terrà l’incontro dal titolo “Federico Chabod e l'Europa: un pensiero attuale”. Interverranno la Prof.ssa Sara Lagi e la Prof.ssa Antonella Dallou.
Alla manifestazione del 23 giugno anche “Re Giorgio”, e si preannuncia una sfida stellare con Mikael Mongiovetto. Obiettivo 400 partecipanti, ci saranno anche una 10 km e una Mezza Maratona.
Venerdì 22 marzo alle ore 21.00 presso il Centre culturel di Villa Michetti nell'ambito della rassegna Quattro chiacchiere in biblioteca 2019, si parlerà della sanità pubblica nel nostro paese. Ospiti della serata Massimo Quenzel e Francesco Carraro che presenteranno il loro libro Sanità S.p.A.
La manifestazione, organizzata da Fiom Cgil, Fim-Cisl e Uilm, ha l'obiettivo "di chiedere una seria e responsabile apertura della trattativa sul rinnovo del contratto integrativo".
Sabato 9 marzo alle 21 presso l’Auditorium di Pont-Saint-Martin va in scena il Musical dedicato a Madre Teresa di Calcutta a cura del Servizio per la Pastorale giovanile della Diocesi di Ivrea.
Con il rogo del diavolo e lo spettacolo pirotecnico si è chiusa ieri sera, martedì 5 marzo, l'edizione 2019 del Carnevale di Pont-Saint-Martin. Gallery realizzata da Simone Fortuna.
Si è aperta la 109° edizione del carnevale storico di Pont Saint Martin con la presentazione dei personaggi più importanti, partendo dalla Ninfa e le sue ancelle, e a seguire tutti gli altri personaggi, il Diavolo, San Martino e i personaggi minori.