E’ accaduto nella mattinata di oggi, domenica 16 maggio, sulla Statale 26, in corrispondenza di un incrocio, poco distante dal comune di Carema. Per gli occupanti dei mezzi non c’è stato bisogno di soccorso sanitario.
Sarà gestito dall’ASD T.C. Châtillon - Saint-Vincent e dal Club des Sports SSD ARL che hanno costituito un’associazione temporanea per chiedere l’affidamento dei campi da tennis coperti e scoperti e delle piscine del centro della Bassa Valle.
L’iniziativa è partita da un gruppo di ragazzi dai 19 ai 33 anni e una passione in comune: quella per gli skate e anche per i roller. E' uno dei pochi skate park della Valle d'Aosta e “aveva bisogno di essere sistemato”, conferma l’assessore Xavier Laurenzio. Il Comune si occupa degli interventi di manutenzione e delle spese, i volontari colorano e disegnano le pareti, continuando a progettare per valorizzare ancora di più lo skate park.
Pont-Saint-Martin conta una previsione di bilancio di oltre 8 milioni di euro, dei quali una notevole parte è dedicata agli investimenti. Nuovi marciapiedi, ritocchi alla biblioteca, strade e scuole in sicurezza, efficienza energetica, contenimento delle spese: questi alcuni dei piani per il prossimo triennio.
Omnia è la risposta modulare alle esigenze di costruzione in tempi breve con standard qualificativi energetici e di sicurezza pari alle costruzioni di ultima generazione.
Da settimane sulla tratta Pont-Saint-Martin - Aosta si ripetono le stesse scene. Due treni a 7 mn di distanza l'uno dall'altra, ma i continui ritardi portano i pendolari ad ammassarsi su uno dei due convogli. Questa mattina il treno era pieno e quindi a Nus non sono stati fatti salire altri viaggiatori.
Ognuno ha ricevuto due verbali da 400 euro l'uno: per non aver indossato la mascherina durante il ritrovo e per il superamento del coprifuoco. Ad emetterli, la Polizia locale del comune, a seguito dell'“autodenuncia” del sindaco Marco Sucquet.
La piccola festicciola svoltasi ieri sera nel Municipio di Pont-Saint-Martin, in barba alle norme anti-covid, è finita sui social. Il sindaco: "Ho sbagliato, non ho dato un buon esempio".
Il provvedimento è stato eseguito dai Carabinieri nella mattinata di oggi, venerdì 12 febbraio, e s’inserisce nel procedimento penale aperto a carico delle titolari dei bar Lys e Bivio, per la violazione del testo unico delle leggi sanitarie.
Per superare le limitazioni di questa 111^ edizione del carnevale, la Pro Loco organizza un Contest fotografico Facebook aperto ai bambini da 0 a 11 anni, dall'11 al 16 febbraio 2021. Il bambino, nello scatto, deve esibire un travestimento. In premio un giocattolo in legno e il ciondolo di questa edizione.
Le limitazioni lo impongono: il carnevale 2021 non sarà affatto festeggiato come i precedenti. Tuttavia Pont-Saint-Martin e Verrès stanno facendo il possibile per rendergli onore.
E’ successo oggi, giovedì 4 febbraio, al bar Lys di Pont-Saint-Martin, colpito ieri da un provvedimento del Presidente della Regione, a seguito delle ripetute violazioni delle restrizioni sul contenimento del nuovo Coronavirus.
Si tratta del Lys e del Bivio, multati per le infrazioni alle norme sul contenimento del virus anche dopo aver già ricevuto una prima sanzione da 5 giorni di chiusura. Notificate anche altre ventuno contravvenzioni a cinque esercizi.
In una nota Insulae - l’Associazione Rioni del paese - spiega che ha deciso di “rallegrare gli animi addobbando la via principale del paese, abbandonando per un anno le divisioni in quartieri e per dare un segno di unione i Rioni imbandiereranno insieme la via centrale”.
I Carabinieri, in un controllo di lunedì scorso, hanno riscontrato quattro avventori nel locale, malgrado la “zona arancione” consenta solo l’asporto. Era la seconda sanzione in pochi giorni ed ora il bar "Bivio" rischia la chiusura temporanea.