Rossocrociati davanti a tutti nella nona edizione del combat : la Valle d’Aosta si ferma in semifinale, però questo risultato permetterà all’evento di poter continuare per altri tre anni
Trasferitosi a Londra da quattro anni, Stefano Massetto ha voluto raccontare come londinesi in particolare e inglesi in generale stanno vivendo la scomparsa della celeberrima regina.
Il tempo di 19 ore, 49 minuti e 30 secondi con cui Kilian Jornet ha completato la gara gli consegna il nuovo record della corsa completa. Secondo Mathieu Blancard, terzo Thomas Evans.
Adèle Milloz, 26 anni di Tignes (in Savoia), è stata ritrovata senza vita lungo la via normale all’Aiguille du Peigne. Stava sostenendo la formazione da guida alpina. Assieme a lei ha perso la vita un’altra donna.
La femmina di San Bernardo “Edène du Grand St. Bernard” è diventata mamma per la prima volta lo scorso 31 luglio di ben cinque femminucce e due maschietti, nati alla Fondation Barry di Martigny, comune svizzero del Canton Vallese.
Di fronte a questa situazione climatica, la Prefettura dell'Alta Savoia e il sindaco di Saint-Gervais-les-Bains, Jean-Marc Peillex, raccomandano, in un comunicato stampa diffuso un paio di giorni fa, “di posticipare temporaneamente l'ascesa”. Il sindaco, in particolare, sui social non ha usato mezzi termini, parlando di "pericolo di morte".
Su un tracciato disegnato in uno dei templi dello sci di fondo, la valdostana riesce ad imporsi, nella discesa che portava al rettilineo d'arrivo, superando l’ex campionessa olimpica Jenny Rissveds. Tormena ha messo così in cascina 80 punti per la classifica generale allungando in vetta, ora a quota 225.
La modella curvy Francesca Giuliano indossava un abito creato appositamente per lei dallo stilista valdostano Fabio Porliod, realizzato con un tessuto di tulle con un finissaggio di glitter argento ed una spalmatura rosa antico, proveniente da Dubai.
Con lui anche Fabien Gontier di Champorcher. I due allenatori dello Snowboard Club di Cervinia sono stati ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino per costruire una delle quattro piste di snowboard.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 marzo, sul versante francese della montagna. La zona, ricca in voragini e sovrastata da una parete a rischio crollo, ha complicato l’intervento del PGHM di Chamonix.
Quasi contemporaneamente, le due femmine di San Bernardo "Rangoon du Grand St. Bernard" e "Baltic du Grand St. Bernard" hanno dato alla luce sette maschietti e tre femminucce.
Il valdostano cede nel rettilineo finale e finisce fuori dal podio. Il francese sfrutta l'assenza del norvegese causa Covid e lo supera per 5 punti. De Fabiani 27°.
Dalla struttura, a quota 2.711 metri, sul versante francese del Monte Bianco, sono state portate a valle 31 persone. Per 7 si è reso necessario l’intervento sanitario, all’ospedale di Sallanches. L’allarme scattato poco prima di mezzanotte.