Martedì 14 agosto presso la Sala polivalente Tennis alle ore 18 l’associazione culturale ArtEtroubles, nell’ambito del progetto
EstArte, presenta Dalle Fate alle Terre Incognite, un incontro con Giuliana Cunéaz accompagnato dalla proiezione di video.
L’appuntamento nel borgo di Etroubles, quest’anno, è per sabato 11 agosto 2018, a partire dalle ore 19. Non mancheranno i vari punti ristoro dislocati nel borgo del comune, con tutte le specialità del territorio.
Domenica 22 luglio presso l'area verde in loc. L'Ila alle ore 16.30 avrà inizio una lezione di prova di Thai Chi aperta a tutti e a seguire presso la sala poliv. si terrà una conferenza di presentazione dell'antica disciplina cinese.
Venerdì 20 luglio presso la sala polivalente del Comune alle ore 21 si terrà la conferenza del professor Michele Freppaz docente di pedologia ed ecologia dei suoli montani presso l'Università di Torino.
Tutto è pronto, per l’esordio - mercoledì 11 luglio - della rassegna musicale organizzata dall’Amministrazione comunale di Étroubles che porterà alcuni fra gli artisti del panorama jazz valdostano e piemontese nel borgo medievale del paese.
Oggi, giovedì 21 giugno, l’inaugurazione del ristorante-pizzeria che punta su qualità, velocità del servizio e prezzo equilibrato. L’ormai famoso caffè Nespresso, di cui è esclusivista per la Valle d’Aosta “Valmatic”, è uno dei pilastri dell’offerta.
A nulla sono serviti l'intervento dell'elisoccorso e le manovre di rianimazione tentate per salvarlo, che purtroppo hanno dato esito negativo. Il medico, quindi, non ha potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo.
L’azienda di Etroubles, specializzata nella costruzione di edifici basati sui concetti di bioedilizia e di basso consumo energetico, propone casette in legno su misura. Una soluzione di qualità per creare uno spazio coperto.
Dopo la chiusura dell'unico MiniMarket, il comune ha presentato un progetto per poter avere 25mila euro del
“Fondo nazionale integrativo per i Comuni montani”.
"Ad una situazione di indotto turistico già penalizzata dal cantiere fantasma della variante alla Statale 27, si sommerebbero le evidenti ricadute negative di una infausta chiusura a lungo termine del tunnel sull'economia" ricorda il sindaco di Etroubles.
L'appuntamento clou è rappresentato da “Etroubles incontra il Tibet e lo Sciamanesimo” dal 7 al 9 luglio in cui i Monaci del Centro Milarepa di Torino inizieranno un Mandala di sabbia. Seguiranno conferenze e la presentazione di una mostra di pittura.
mercoledì 21 giugno 2017 - Salone espositivo - ore 20.30: serata con Gabriele Scannella, consulente di benessere "SOS estate alternative naturali per la protezione della pelle"