I sindaci di Etroubles, Saint-Oyen e Saint-Rhémy-en-Bosses hanno chiesto all'assessorato alla Sanità di risolvere la questione. Si procederà all'assunzione di un nuovo medico oppure al contributo di uno da un altro ambito territoriale.
È emerso dall'incontro tra i sindaci dei paesi coinvolti e l'assessore Baccega. Il cantiere è fermo da un anno, dopo un'inchiesta su tangenti tra imprenditori e dirigenti Anas. A febbraio il tribunale di Vercelli deciderà sul futuro della ditta Lauro spa.
Per il settimo anno il paese del Grand Combin conferma l'iniziativa "Luci su Etroubles". L'accensione delle oltre 30 luminarie è in programma giovedì 8 dicembre alle ore 18 presso il Bar Tennis.
L'edificio, albergo-ristorante, pignorato dal tribunale di Aosta, è stato messo all'asta nell'agosto scorso, ma non è arrivata nessuna offerta. È chiuso dagli inizi degli anni '90 e in stato di abbandono.
Venerdì scorso durante la tradizionale conferenza stampa di Giunta il Presidente della Regione Rollandin ha spiegato di aver sollecitato a Roma, durante un incontro con i vertici Anas, "un'attenzione specifica affinché riprendano i lavori del tunnel di Etroubles"
Per informare la popolazione l'Amministrazione comunale ha organizzato per domani sera un incontro. La struttura temporanea di accoglienza è Casa Serena.
Si tratta di una misura agevolativa sotto forma di credito di imposta volta a favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura: il donatore (persona fisica o giuridica) potrà godere di un regime fiscale agevolato.
La terza Commissione "Assetto del territorio" e la quarta Commissione "Sviluppo economico" nella riunione congiunta di ieri, venerdì 4 dicembre 2015, hanno concluso l'esame della petizione.
La commissione, già dalla prossima settimana, inizierà le audizioni dei firmatari dell'iniziativa, deii referenti dell'impresa che ha presentato il progetto, dei Sindaci dei Comuni interessati e gli Assessori competenti.
Nell'ultimo consiglio regionale l'Assessore regionale alle Opere pubbliche aveva annunciato che il titolare della domanda di subconcessione ha chiesto "la sospensione della procedura di Via per avviare il dialogo con la comunità di Etroubles".
L'Associazione invita quindi i cittadini a sottoscrivere la petizione e al contempo chiede alla Regione di dare un segnale attraverso la revisione del Piano Regionale di Tutela delle Acque.
"Il Vallone di Menouve è attraversato dall’Alta Via n. 1, da l’AlpTrekking e dal Tour des Combins all’interno di un habitat ancora immune da inquinamento" ricordano i promotori dell'iniziativa.
Il fondatore del Gruppo Abele e Presidente dell’Associazione Libera, da sempre impegnato sul fronte del recupero dalla dipendenze, e nella lotta alle mafie sarà domani, martedì 11 agosto alle 20.24 ad Etroubles.
Un Tir polacco, carico di tubi di ferro, si è ribaltato su un fianco occupando tutta la carreggiata. Nessun altro mezzo è rimasto coinvolto e l'autista del mezzo non ha riportato ferite, tanto che il 118 non è dovuto intervenire.