Sabato 20 e domenica 21 settembre torna la rassegna mondiale di cortometraggi promossa da AIACE VDA. In programma 19 corti premiati dalle principali accademie, a ingresso libero in Plus.
“Chiediamo che le risorse arrivino subito nei territori, premiando chi lavora ogni giorno in condizioni difficili per produrre cibo di qualità, salvaguardare la biodiversità e offrire servizi ai cittadini e ai turisti", dicono Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti VdA.
Una puntata ad alta tensione, quella di ieri sera su Rai 1, con protagonista Mattia, carpentiere di Nus. Dopo un inizio molto complicato, arrivando anche ad avere zero euro, la sorte gira e alla "Regione Fortunata" la Puglia gli regala 100mila euro.
Dopo la partecipazione con Giorgia Gallo a Tampa, in Florida, alla finale mondiale dello Youth America Grand Prix, Alizée Gerbore dell'École et Conservatoire de Danse di Ellada Mex ha ottenuto una borsa di studio alla Scuola di Balletto di Roma.
Approfondimenti della Commissione europea sono in corso, a seguito della denuncia contro l’Italia presentata da un esperto in materia giudiziaria. Al centro della contestazione, la limitazione dei benefici ai soli residenti in Valle da almeno due anni.
La proposta della Legambiente e del gruppo Dora Baltea Viva, nata in risposta al progetto della Cva di costruire un nuovo impianto idroelettrico, è di ampliare la riserva naturale del Marais di Morgex. Sarà presentata alla Regione dopo le elezioni.
L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 12 settembre, in località Amérique a Quart. Tre persone sono state trasportate dal 118 al Pronto soccorso del “Parini”. Una vettura si è rovesciata sul fianco.
L'appuntamento è per venerdì 17 ottobre alle 20.30 al Teatro Splendor di Aosta. Fabi sarà protagonista di una tournée teatrale per presentare al pubblico i brani del prossimo album di inediti, "Libertà negli occhi", e le canzoni del suo repertorio.
Fine settimana variabile in Valle d’Aosta: sabato nuvolosità in aumento con possibili rovesci sui rilievi, domenica più soleggiata con temperature in rialzo, specie in quota.
Mostre, concerti, festival, spettacoli, iniziative per famiglie e appuntamenti all'insegna della tradizione e della gastronomia: gli eventi in Valle d’Aosta dal 12 al 14 settembre.
Nel 2024 la nostra regione ha registrato il tasso di adesione più alto d’Italia per gli screening per il tumore del colon-retto, pari al 66,4%, quasi il doppio della media italiana. Alta l'adesione anche per gli screening per la cervice uterina e quello mammografico.
L'iniziativa vuole approfondire le recenti novità relative alle normative in materia di disabilità, con particolare attenzione ai diritti, all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità e al ruolo dei patronati nella tutela e nella promozione di una cittadinanza più equa.
Le regole sono semplici: bisogna indovinare i primi cinque classificati della gara maschile e femminile. In palio, per chi azzeccherà le previsioni (il sistema assegnerà un punteggio ad ogni risultato, ndr), un buono per un capo tecnico da trail.