Un incendio, sabato 14 agosto ha danneggiato una casa in ristrutturazione, in frazione Sinsein. L'allarme è scattato verso le 22, quando i vicini di casa hanno visto le fiamme.
L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca comunale di Saint Marcel, si terrà presso l’Area Pocher, vicino alle scuole di Saint Marcel, dalle ore 21. L’iniziativa è ad ingresso gratuito.
Un convegno ha riunito nel piccolo borgo valdostano contributi da ogni angolo delle Alpi ed ha raggiunto, ancor prima di cominciare, un risultato significativo: dimostrare che per essere al centro non bisogna per forza essere grandi.
E’ stata approvata a maggioranza la nuova Giunta che guiderà il paese. Nessun assessorato alla minoranza. In futuro c’è l’intenzione di istituire un nuovo assessorato che faccia da supporto ai molti progetti avviati.
I militari e lo hanno tenuto sotto osservazione fino a quando non hanno notato il ragazzo giungere sul posto e estirparle. Durante una successiva perquisizione nella sua abitazione sono poi stati trovati 1,5 grammi di hashish e un bilancino di precisione.
Intorno alle ore 2.30 di questa mattina, martedì 25 agosto, i Vigili del fuoco sono intervenuti per sedare un incendio che si era scatenato all'interno di una falegnameria nella zona industriale di Saint-Marcel, in frazione Lillaz.
Si tratta di un intervento in località Chuc, nella parte alta del territorio di Saint-Marcel a seguito di un movimento franoso che nell’ultimo periodo aveva occupato parte del letto del torrente presente nella zona.
L’animale del peso di circa 500 kg dopo essere caduto e rimasto intrappolato in una concimaia è stato soccorso dai Vigili che lo hanno imbragato, incappucciato e tirato fuori.
Riqualificazione dell'area scolastica, promozione turistica, raccolta rifiuti e il recupero dei villaggi sono alcuni dei capitoli sui quali si investirà nel prossimo triennio il comune di St-Marcel. Approvato il bilancio previsionale.
Durante la seduta, l'Assemblea ha anche approvato la bozza per la realizzazione di un bocciodromo intercomunale con annessa struttura a carattere sportivo e ricettivo che verrà costruito sul territorio di Fénis. A gestire la struttura sarà un privato.
Regione e comune siglano l'accordo di programma 'Saint-Marcel accessibile' che, con una spesa di 175mila euro, prevede interventi sul territorio che elimineranno le barriere architettoniche a favore degli utenti della casa domotizzata.
Questa mattina, mercoledì 17 settembre, il giudice monocratico Marco Tornatore ha condannato a un anno di reclusione per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale, Joseph Joly, 32 anni di Saint-Marcel.
Dopo una settimana di appostamenti gli uomini della fiamme gialle hanno ammanettato in flagranza di reato Joseph Joly, 32 anni di Saint-Marcel, che si era recato a controllare le piante nascoste nei boschi. Joly sarà interrogato nei prossimi giorni.
L'iniziativa del Gruppo giovani di Saint Marcel, in collaborazione con l'amministrazione comunale, si svolgerà sabato 6 settembre a partire dalle ore 13,30 al campo sportivo comunale. Dodici le squadre in campo e la sera grigliata.
Il Consiglio comunale ha inviato agli uffici regionali competenti le osservazioni sulla richiesta di due privati di l'utilizzo dell'acqua dal canale 'Seissogne' per la realizzazione di due centraline idroelettriche.