Giovedì 27 agosto alle 21, a Saint Vincent, sarà presentato al pubblico ISAAC, il documentario di Alessandro Stevanon prodotto dalla cooperativa L’Esprit à l’Envers in associazione con Long Neck Doc e con il sostegno di SIPROIMI.
Venerdì 21 agosto alle ore 18.30, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Marco Jaccond presenta, nell'ambito di "Saint-Vincent Livres 2020", il suo libro "Excelsior".
Venerdì 31 luglio alle ore 18.30, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Franco Faggiani presenta nell'ambito di Saint Vincent Livres 2020 - Aperitivo con l'Autore "Non esistono posti lontani".
Venerdì 24 luglio alle ore 18.30, nell'ambito della rassegna Saint-Vincent Livres 2020 sarà ospite dell'Aperitivo con Autore, Andrea Gobbi che presenta "Navarro, il mondo di sotto".
Venerdì 17 luglio 2020 alle ore 18.30, nell'ambito di Saint-Vincent Livres 2020 - Aperitivo con Autore, Enrico Camanni presenterà "Una coperta di neve".
Dopo la sentenza della Corte d'Appello di Torino la Casinò de la Vallée scrive in una nota: "Le determinazioni che verranno assunte nei prossimi giorni terranno conto del fatto che la società risanata sta producendo risultati più che soddisfacenti e che il piano industriale e la proposta concordataria sono stati già per buona parte eseguiti”.
Il corso è tenuto da Erika Centomo, illustratrice, sceneggiatrice e coordinatrice di editoria per ragazzi (Winx, Regal Academy, Egyxos, Geronimo Stilton, Poppixie, Jules Verne). L’iscrizione è gratuita.
L'uomo, 52 anni, stava verificando la pressione della gomma di un carrello, che è improvvisamente esplosa, scagliandogli addosso il cerchione metallico. La prognosi, dopo i controlli al “Parini”, dove è ricoverato, è di 30 giorni.
Il bilancio approvato presenta un utile pari a 13 milioni 543mila 624 euro che i soci hanno deliberato di destinare a parziale copertura delle perdite pregresse.
Il “salotto buono” di Saint-Vincent, la centralissima piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, ogni venerdì di luglio diventa il cuore di un evento culturale organizzato dalla Biblioteca "Primo Levi", sotto il segno della letteratura.
Dipendente SAV in pensione, iscritto all'Associazione Nazionale Alpina, cronometrista e grande appassionato del Giro della Valle d'Aosta, Bruno Momi lascia la moglie Elena, i figli Andrea e Minnie e i nipoti.
Spiega il segretario della Cgil Vda: "Abbiamo lavorato assiduamente all’organizzazione delle sale, in modo che si possa aprire il prima possibile. È stato redatto il protocollo ed è stato trovato un accordo su tutto, in modo che vengano garantite la sicurezza e la salute dei lavoratori e dei clienti."
Appuntamento venerdì 22 maggio alle ore 21. Il ricercatore valdostano parlerà di com’è cambiato il clima della Terra negli ultimi milioni di anni e per quali motivi