A comunicarlo è l'Adava. "Mi felicito con i colleghi e amici Federico Maquignaz e Elena Neyroz per il riconoscimento che testimonia il costante impegno a fornire un’ospitalità d'eccellenza" ha detto il presidente Luigi Fosson.
“Corruzione sotto il Cervino” è un’inchiesta della Procura di Aosta, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent, su reati contro la pubblica amministrazione riguardanti in particolare gare d’appalto e incarichi banditi ed affidati dal Comune di Valtournenche, ma anche in altri ambiti pubblici, come l’Anas.
In classifica generale l’irlandese di 2 minuti e 22 secondi il francese Alexy Faure Prost (Circus Re Uz) e di 2 minuti e 57 secondi il messicano Isaac Romero Del Toro (AR Monex).
Sul campo del Golf Club del Cervino, il più alto d’Italia, sono attesi 140 giovanissimi giocatori che da martedì 11 a giovedì 13 luglio si contenderanno i titoli nazionali individuali. Venerdì 14 e sabato 15 luglio sono previste invece le prove a squadre.
"Dei 17 treni di reduci che tornarono dalla Russia, il Battaglione Monte Cervino occupava un carro solo". Da questo sentimento nasce la 65ª Commemorazione dei “Diavoli Bianchi” organizzata dalla Sezione valdostana dell’Associazione nazionale alpini, andata in scena sabato 1° luglio a Cervinia.
Inaugurato ieri, 30 giugno, l'impianto a fune permetterà di passare da Cervinia a Zermatt in meno di un'ora. Il viaggio di andata e ritorno ha il costo di 240 euro a persona. Per Federico Maquignaz, presidente della Cervino Spa, a valere è il prezzo del biglietto “non è solo il trasporto ma l’esperienza”.
Dopo l’apertura della prima seggiovia a Chamois, il 24 giugno apre Breuil-Cervinia, poi Valtournenche e Torgnon. Un’esperienza ancora più indimenticabile con l’apertura del Matterhorn Alpine Crossing fino a Zermatt. Ma il Cervino Ski Paradise non è solo sci: escursioni, parapendio, golf, equitazione, tennis, mountain bike, eventi.
L’arrivo del parere legale, richiesto dall’amministrazione di Valtournenche prima del rilascio della concessione edilizia, potrebbe impedire la costruzione del condominio The Stone.
La compongono, oltre alla sindaca e al vice Chatrian, Luca Barmasse, Luca Vallet, Chantal Vuillermoz e Rino Pascarella. Prevista anche l’attribuzione di deleghe a cinque consiglieri. Consiglio convocato per il 7 giugno.
E’ accaduto nella mattinata di ieri, giovedì 25 maggio. Dopo il sopralluogo del Corpo forestale, l’allevatore – immediatamente attivatosi - è stato deferito all’autorità giudiziaria. Realizzate paratie per “proteggere” le case sottostanti.
La lista Turismo Territorio Tradizione di Elisa Cicco e Massimo Chatrian ha ottenuto il 40,67% delle preferenze, per un totale di 449 voti (sui 1.823 aventi diritto). Al secondo posto la lista "Per Valtournenche e il Breuil" con 35,42 % (391 voti), al terzo la lista “Vótornèn uni” con il ticket Avetrani-Hérin al 23,91% (264 voti).
L'intervista collettiva alla lista che candida a sindaco e vice sindaco Luciano Maquignaz e Paolo Madotto è stata trasmessa in streaming, sul sito e sui canali social di Aostasera.it, oggi, venerdì 19 maggio alle ore 17.30.
Elisa Cicco è candidata sindaco per la lista 2 "Territorio Turismo Tradizione" in corsa per l’elezione diretta del sindaco, del vicesindaco e del Consiglio comunale a Valtournenche, del quale Cicco è assessore uscente.
"Per gli alpinisti molto allenati ed esperti - spiegano le guide - è possibile fare la salita in giornata partendo dal rifugio Duca degli Abruzzi (2800 m)", aperto fra luglio e settembre.