Si chiuderà domenica 27 settembre la lunga stagione estiva del Cervino Ski Paradise con, a stretto giro, la ripartenza di quella invernale. Il 21 novembre è prevista invece l'apertura degli impianti a Valtournenche e, a seguire, il weekend del 28/29 novembre quelli di Chamois e Torgnon.
La decisione è stata presa per motivi professionali e privati. Il sostituto di Maquignaz verrà ora designato nei prossimi giorni in un'assemblea che verrà convocata dalla finanziaria regionale.
Per accedere comunque alla vetta del Cervino, le guide hanno attrezzato una via alla sinistra della stessa scala, zona che non è interessata dai distacchi.
Il bilancio 2020 si chiude, nonostante il Covid, con un utile di 1,6 mln di euro. Nei progetti futuri, oltre al collegamento con Ayas, c'è un impianto 3S per collegare in soli 15 minuti Breuil e Plateau Rosà e la riqualificazione di Plateau Rosà dove potrebbero trovare spazio negozi, un ristorante e un museo.
L'uomo, un polacco di 39 anni, secondo quanto ricostruito dalla polizia cantonale svizzera, stava scendendo il 12 agosto scorso dalla cima di solitaria, quando è precipitato. A confermare l'identità dell'uomo i risultati del test del Dna, arrivati ieri.
François Cazzanelli e Nadir Maguet hanno concluso il concatenamento del Cervino e il Dent D’Herens in 15 ore e 57 minuti per un totale di 4300 m, con 35 km di sviluppo.
Il distacco nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 21 agosto, sotto il colle del Leone (a 3.581 metri). Circa venti degli scalatori recuperati erano alla capanna Carrel (a 3.830 metri), mentre gli altri erano più in alto.
Ultimo appuntamento, sabato 22 agosto a Valtournenche, con la rassegna di Alpages Ouverts. Protagonista l’alpeggio Cleyva Grousa in località Gran Plan.
Il filmato di un lettore, girato da Cervinia, sul crollo che ha interessato, attorno alle 9 di oggi, lunedì 17 agosto, la cima da 3.816 metri delle Grandes Murailles. Non risultano coinvolte persone.
L'elicottero del SAV si è alzato per soccorrere un alpinista russo illeso che era fuori via e un escursionista in Valnontey con un problema ortopedico ad una caviglia.
L'amministrazione comunale ha infatti avuto in locazione dalla diocesi la struttura per sei anni, con diritto di opzione d'acquisto. Mercoledì 26 agosto, alle ore 14, al Centro congressi, è in programma un incontro con i genitori.
Cala il sipario sull'edizione XXIII del Cervino CineMountain. Ospite della serata di chiusura Antoine Le Menestrel “a passeggio” tra i tetti e i balconi del centro di Valtournenche in un omaggio a Ennio Morricone.
L'intervento del Soccorso alpino oggi, mercoledì 5 agosto alle 14.15, a 3700 metri di quota, un centinaio al di sotto della Capanna Carrel. La donna, una 36enne residente in Veneto, è al momento in fase diagnostica.
Per il quarto anno consecutivo si sfideranno ai piedi del Cervino i più forti riders al mondo, su una pista "26" ormai perfezionata e il cui tracciato è considerato dagli atleti e dai tecnici tra i più belli di tutto il circus.
Le guide del Cervino assicurano che il crollo – dovuto presumibilmente alle temperature elevate di questi giorni, anche in alta montagna – non ha coinvolto la “via normale” per la cresta del Leone, il classico tracciato di ascesa italiana da Cervinia, itinerario che rimane tuttora aperto.
Cuore della rassegna di quest’anno sarà il legno, elemento caro alle popolazioni delle terre alte come matrice della cultura materiale. Tra i primi ospiti annunciati Mauro Corona, Hans Kammerlander e François Cazzanelli, e l’ex alpinista Didier Berthod.