Dopo i tentativi dei giorni scorsi l’elicottero del Soccorso Alpino valdostano si è nuovamente alzato in volo questa mattina ma con esito negativo alla ricerca di Giordano Donà, 63 anni, sportivo e appassionato di montagna residente a Occhieppo Inferiore, in provincia di Biella.
L’uomo, 63 anni, era partito ieri mattina, portando con sé l’attrezzatura da sci alpino. Tre sorvoli in elicottero sui due versanti, e le ricerche via terra – anche con un drone – hanno dato sinora esito negativo.
Sono in corso, da stamane, dei sorvoli in elicottero del Soccorso Alpino Valdostano, dopo l'esito negativo delle operazioni via terra. L’uomo è piemontese: era partito portando con sé l’attrezzatura da scialpinismo.
Il 16 marzo alle ore 21, a Valtournenche Marco Olmo presenta il libro "Correre nel grande vuoto". Con la partecipazione di Alessandra Nicoletti. Modera la serata Luca Casali.
Nei controlli della Polizia locale è incappato, stavolta, un 31enne iraniano, che aveva caricato dei turisti danesi a Malpensa, per accompagnarli in un albergo di Cervinia. Fermo amministrativo del veicolo e multe per il conducente.
A causa di una raffica forte e improvvisa di vento l'impianto di risalita si è bloccato ed è stato necessario l'intervento del soccorso alpino valdostano per l'evacuazione degli sciatori.
Un impegno economico ed organizzativo sempre più difficile da sostenere ha spinto gli organizzatori a prendersi una pausa “più o meno lunga”. Per Vincenzo Scipioni “serve uno sguardo d’insieme a livello regionale sui trail”.
Una cinquantina di metri quadri di lamiere e travetti si sono sollevate e sono cadute in strada. Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per ripristinare la situazione.Nessuna persona coinvolta.
Dal 2 al 6 gennaio, nella Piazzetta delle Guide a Valtournenche dalle 16 alle 20, si terrà il mercatino dell’Epifania, con prodotti dell’artigianato locale e di montagna.
Come ormai da tradizione, anche quest’anno il Vertical Winter Tour parte da Cervinia il 28, 29 e 30 dicembre. Ospite d'onore, per un dj set in notturna, Mario Fargetta di Radio Deejay.
Nel primo giorno di gare di Coppa del Mondo sotto la Gran Becca, vincono il tedesco e la statunitense. Italia sul podio con Visintin, 2°. Bravo il valdostano, 10°, delude Moioli.
Per regolamento accederanno alla finale i primi 48 atleti e le prime 24 donne, con la cerimonia di distribuzione dei pettorali nella centralissima via Carrel di Cervinia oggi, giovedì 20 dicembre, alle 18.
Tra i favoritissimi della vigilia Omar Visintin e Michela Moili, già vincitori lo scorso anno su queste nevi in occasione della "prima" di Coppa del Mondo qui a Cervinia.