Il programma della giornata prevede alle ore 15 l'accredito presso l' "Ufficio Informazioni Funivie del Cervino" (piazzale Funivie), a seguire la salita in funivia a Plateau Rosà, gratuita per gli iscritti, (15.30) e successivo aperitivo a Plateau Rosà.
I lavori cominceranno a giugno e si concluderanno a ottobre. Si prevede la soppressione della fermata dell'autobus per aumentare la zona pedonale di fronte alla chiesa, con nuova pavimentazione e un muretto per sedersi.
Centinaia di persone erano presenti al funerale dei due giovani fratelli, morti giovedì scorso in un frontale sulla regionale 46. "Siete ancora una famiglia splendida e avete ancora tanto da dare con le vostre vite", le parole di don Riva ai genitori.
Le esequie si terranno alle ore 10. La camera ardente verrà allestita nella stazione del SAGF comandata dal padre dei ragazzi, Massimiliano Giovannini. Un altro lutto per la comunità ai piedi del Cervino, dopo l'incidente alpinistico dello scorso ottobre.
Da giovedì 29 a sabato 31 dicembre un ricco programma di animazioni, dj set, spettacoli pirotecnici e fiaccolate sulla neve. In tutti gli eventi è possibile sostenere con offerte libere il comune terremotato di Belforte del Chienti.
L’evacuazione, curata da guide intervenute cabina dopo cabina per calare i passeggeri, si è conclusa verso le 23.30. Tutti sono generalmente in buone condizioni. L’operazione ha coinvolto una sessantina di soccorritori e un elicottero di “Air Zermatt”.
L’impianto è bloccato dalle ore 16 di oggi, a causa del forte vento che soffia in Valle d’Aosta. Impossibile, proprio per le condizioni meteo, l’uso dell’elicottero. Le guide del SAV e della Guardia di finanza stanno quindi intervenendo cabina dopo cabina
L'appuntamento con il KL è per mercoledì 28 dicembre 2016 alle 17.00 con l'inaugurazione della mostra presso il Museo della Casa delle Guide e, alle 17.45, la presentazione del volume "Kilometro Lanciato – Storie oltre il limite" di Lorenzo Proverbio.
107 gli stalli, a pagamento quelli al coperto e gratuiti quelli all'aperto, messi a disposizione dal parcheggio finanziato dalla Region per 4 milioni di euro.
Aveva 91 anni. Componente del Consiglio Valle dal 1963 al 1978, nelle prime due legislature ha fatto parte del Governo regionale con la responsabilità dell'agricoltura.