Nessuna persona è rimasta coinvolta nella valanga e non sono stati segnalati danni alle cose. Nello stesso punto ogni anno si staccano grandi valanghe che in passato hanno anche provocato delle vittime.
I due sono stati recuperati nella notte, erano infreddoliti ma in buone condizioni. Sempre ieri ma nel pomeriggio il soccorso alpino valdostano era intervenuto per recuperare un alpinista polacco sotto la vetta del Monte Bianco.
Protagonista della vicenda è una 23enne rumena I.P. denunciata dai Carabinieri del Comando Stazione di Breuil Cervinia assieme al nuovo fidanzato B.A, di 27 anni, anch'esso rumeno, domiciliati a Valtournenche.
Una piana naturale che offre la possibilità anche agli amanti delle ciaspole di praticare tale sport. A fianco, infatti, del classico percorso di fondo è stato battuto un apposito tracciato.
Domenico Pola, 59 anni, all'epoca dei fatti residente a Breuil Cervinia era imputato per simulazione di reato. Il processo, stamattina, al Tribunale di Aosta.
A evitare il gesto disperato furono l'appuntato scelto della stazione dei Carabinieri di Breuil Cervinia, Antonio Barbaro, il carabiniere scelto Mario Ruggieri e i vigili urbani Rudy Perruquet e Paolo Buricchi.
Da alcuni mesi a Plan Maison e sul Plateau Rosà due webcam trasmettono immagini in alta risoluzione che permettono di osservare il comprensorio sciistico a 360°.
Dopo questo primo weekend Cervinia tornerà ad aprire il 24 e 25 ottobre, prima dell'apertura tutti i giorni degli impianti, dal 31 ottobre al 1º maggio 2016.
Nel frattempo a portare la Valle d'Aosta in pieno clima invernale è stata la neve che è tornata ad imbiancare la regione. Da questa mattina la dama bianca ha fatto capolino a Gressoney, a Torgnon, Champoluc e Champorcher.
Saranno 1.500 i capi di bestiame a sfilare ai piedi della Gran Becca. Non mancherà l’animazione musicale e l’inaugurazione di una mostra permanente alla "Maison de l'Alpage au coeur des Alpes".
Un percorso ad anello in uno degli angoli più belli della Valle d’Aosta passando fra i rascard e le pregevoli marmitte dei giganti denominate Gouffre de Busseraille. I consigli delle guide naturalistiche di Percorsi Alpini.
Dan Doherty, 36enne irlandese, era terzo in classifica al passaggio alla base vita di Valtournenche, dietro all'imprendibile Bohard e all'altro francese Le Saux. Troppo forte il dolore al ginocchio per continuare.
Bohard è apparso provato ma comunque lucido. Assistito come sempre dalla moglie, ha mangiato ed è ripartito. Secondo Le Saux, terzo Doherty, quarto Galeati. Sei valdostani nei primi cinquanta in classifica.
Domenica 30 agosto a Cervinia in collaborazione con la società impianti Cervino S.p.A. Per l'occasione il costo del bike pass giornaliero è fissato a 13,50 euro.
In programma visite accompagnate e spiegazioni delle diverse attività che scandiscono le ore del giorno in alpeggio, dimostrazioni dal vivo ma anche ricche degustazioni oltre al pranzo.
Le guide naturalistiche di “Percorsi Alpini” propongono escursioni su itinerari ad anello pensati per famiglie con bambini anche sotto i 5 anni sul tema “Sulle tracce del lupo”. Il 28 agosto è in programma l’escursione in Valtournenche.