Il ritrovo è in piazza della chiesa di Breuil-Cervinia alle 9.30 per la sfilata e il saluto delle istituzioni. Alle 10 ci si sposterà tutti al campo da golf per ammirare la pattuglia di 9 veivoli.
La mostra sarà inaugurata domani, domenica 5 luglio, alle 12.30. Martedì 7 luglio aprirà invece i battenti lo spazio, allestito all'interno del Forte di Bard “Cervino 150x10”.
I residenti nei 5 comuni coinvolti (le due Gressoney, Ayas, Valtournenche e Alagna) hanno tempo fino a metà luglio per restituire un questionario dove devono indicare se sono favorevoli o meno. "Opera poco impattante e con costi accettabili e sostenibili"
Al momento, sono in funzione, in territorio svizzero, gli impianti dello sci estivo. Lo ski pass internazionale giornaliero costa 44 euro, per gli under 16 22 euro.
Gli eventi - presentati oggi al castello generale Cantore sede del Centro addestramento alpino dell’esercito - vedranno il culmine proprio fra il 10 e il 19 luglio 2015. Il 16 la Notte Bianca e il 17 luglio italiani e inglesi ripeteranno l’ascesa.
I due appassionati di sci e alpinismo lunedì 1° giugno scorso hanno trovato le condizioni ideali per la discesa. Si completa trilogia che ha visto i due protagonisti di altre due discese con sci e parapendio sul Monte Bianco e Monte Rosa.
Una tappa, la 19esima da Gravellona Toce a Cervinia, che ha visto la carovana rosa affrontare 236 km e quasi 4800 metri di dislivello, la seconda tappa per lunghezza del giro. Domani, la Carovana rosa ripartirà alle 10.30 da Saint-Vincent.
A causa di un danneggiamento della fune la telecabina "Cervinia-Plan Maison" non sarà in funzione in occasione dell'apertura straordinaria degli impianti di Cervinia per l'arrivo della tappa del Giro d'Italia.
Nei dieci giorni di festeggiamenti, dal 10 al 19 luglio 2015, oltre all'illuminazione notturna del Cervino verranno organizzate dieci giornate “Open Day” della Scuola delle Guide del Cervino, due mostre, trekking e tanto altro ancora.
La sua lista “Sempre Insieme” ha raccolto il 46,33% dei consensi, contro il 35% circa dei voti della lista che candidava Giorgio Pession e Grazia Herin e del 18,38% della coppia Roberto Avetrani e Francesca Gaggioli.
In campo sono scesi: Deborah Camaschella con vice Giuseppe Maquignaz, Giorgio Pession con vice Grazia Herin Roberto Avetrani con vice Francesca Gaggioli.
Un 30enne E. B., di origini brasiliane ma residente in provincia di Livorno si è assunto tutta la responsabilità dicendo che la droga era sua ed è stato denunciato a piede libero alla Procura di Aosta.
La gara si svolgerà il 25 aprile 2015. Le date per il recupero, in caso di maltempo, sono il 26 aprile e i primi 3 giorni di maggio. In gara anche il campione di fondo Francesco De Fabiani.
Nella Maison de l’Alpage è stato allestito un ambiente museale che permette ai visitatori di entrare in contatto con il mondo del pascolo, attraverso la proiezione di video e altre attività esperienziali.