A trovarlo sono state le squadre a piedi del soccorso alpino valdostano e dei finanzieri di Cervinia. Oded Kiblitski è stato ritrovato nel canale del Teodulo, ai piedi del Cervino, al confine tra Italia e Svizzera, a circa
3.000 metri di quota.
Nessuna traccia è stata trovata dalle squadre a piedi e con l'elicottero. Dell'uomo si sono perse le tracce nella zona del Bontadini, sopra a Cervinia. Il manager sabato scorso era andato a sciare, ma alla sera non ha fatto ritorno in albergo.
Il convegno in programma domani, venerdì 10 dicembre dalle 21 presso la Sala Conferenze del Comune di Valtournenche metterà a confronto esperienze e buone pratiche di diversi comuni alpini.
Protezione civile, finanzieri e carabinieri da ore stanno cercando Oded Kiblistiki, 34 anni, israeliano, domiciliato a Roma. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo potrebbe essersi perso con lo snowboard in un percorso fuori pista
Da questa mattina sul sito www.trofeomezzalama.it sono state attivate le pagine con i form. Con la prossima edizione del Mezzalama prende il via la Grande Course, circuito che racchiude le più prestigiose competizioni tra Italia, Francia e Svizzera
Si suggella così il rapporto tra il Re dei Quiz e Cervinia. Il progetto è della Fondazione Mike e l’allestimento sarà curato dal figlio Nicolò. In mostra tutto l’amore di Mike per l’alta quota, la montagna e la Gran Becca.
La donna non si era mai rassegnata alla fine della relazione con il suo compagno, di 37 anni, anche lui residente a Valtournenche, e aveva iniziato a tormentarlo con messaggini telefonici, telefonate, pedinamenti.
I cinque sono accusati di lesioni personali e danneggiamenti. I giovani si trovavano all’interno di un pub di Cervinia, quando è scoppiata una discussione con altri due ragazzi, dalle parole si è passati ai fatti.
Amministrazione comunale e operatori turistici si sono confrontati in due incontri per fare il punto della situazione. L’opposizione in linea con la Giunta, ma vigilerà. Il comune chiede alla collettività di partecipare agli investimenti.
Gli incontri, aperti a cittadini, operatori turistici e turisti, avranno luogo a Cervinia alla Casa del Golf alle ore 15.00 di domani, mercoledì 10 novembre e a Valtournenche in Municipio alle ore 20.30 il giorno successivo.
Da venerdì 5 novembre, sarà a disposizione degli sciatori la pista del Ventina dai 3.500 metri di Plateau Rosà sino ai 2.812 mt di Cime Bianche Laghi. Il prezzo dello skipass giornaliero è di 24 euro. Sabato apre Plan Maison: prezzo biglietto 28 euro.
Il preside aveva segnalato ai carabinieri alcuni danneggiamenti e ‘furtarelli’ avvenuti nelle ultime settimane. Dalle indagini è emerso che si trattava di un gruppetto di minori, due dei quali non più in quella scuola.
Aperti da questo week end gli impianti a Plateau Rosà per i tanti appassionati che non vogliono perdere la prima sciata di stagione che si concluderà l’8 di maggio.
Nuovo volto per Cervinia che ora può vantare un nuovo boulevard realizzato con tempi da record. La consegna dei lavori era prevista inizialmente per giugno 2011. Al Breuil è stato sostituito il vecchio quadrante dell’orologio del Campanile.
L’apertura ufficiale della Veillà è prevista per le ore 20,15 dal piazzale del mercato di Valtournenche. Il prezzo d’ingresso è di 10 euro e comprende la cena tipica e degustazioni. Un neo: il percorso non è accessibile a carozzelle e a passeggini.
Circa 130 persone compongono la delegazione valdostana che scenderà a piedi il primo tratto del ghiacciaio che da Plateau Rosa porta verso la località svizzera, accompagnati dalle Guide del Cervino, per una giornata di confronto e lavoro.