L’adattamento per il grande schermo del fumetto nato nel 1962 è stato girato prevalentemente in Friuli ed in Emilia, anche se una parte è stata ripresa – tra fine settembre e i primi di ottobre 2019 – a Courmayeur, con il sostegno di Film Commission Valle d'Aosta.
Alla 1022a Fiera di Sant'Orso il nostro cronista ha recensito la Trifolette d'Arvi uno dei piatti forti della tradizione valdostana e in particolare dell'Alta Valle.
Otto celebrità allenate dall'atleta estremo olandese Wim Hof, per completare una serie di sfide a temperature sotto lo zero che metteranno alla prova i partecipanti. La nuova serie televisiva britannica è stata girata nei mesi scorsi a Cogne e in altre località valdostane
Ogni giorno AostaSera.it propone i video realizzati da un gruppo di ragazzi tra i 17 e i 22 anni, che approcciano il tema dell’artigianato con slancio e freschezza.
La vittima, 41 anni, era figlio del Vicepresidente del Consiglio comunale di Aosta, Renato Favre. Cordoglio dalle autorità e della politica. L’incidente è avvenuto in località Thouraz, sopra Sarre.
In piazza Chanoux si è svolta la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, con successiva consegna del Cappello Alpino ai frequentatori del corso Modulo Integrativo Truppe Alpine e deposizione di una corona ai caduti.
L’intervento, condotto via terra dal Soccorso Alpino Valdostano, dalla Guardia di finanza e dal Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, è stato richiesto per l'impossibilità di rientrare a valle in sicurezza.
Le fiamme si sono sviluppate poco dopo le 18 di oggi, domenica 13 marzo, ed hanno interessato il balcone, la facciata e parte del tetto. L’intervento dei Vigili del fuoco effettivi e volontari ha evitato che si propagassero all’interno.
Martedì 1° marzo il diavolo, simbolo del carnevale di Pont-Saint-Martin, è stato bruciato con giochi di luci e fumogeni. Lo spettacolo era aperto al pubblico ed è stato anche trasmesso in diretta streaming.
L'incendio è scoppiato intorno alle 15:20 di oggi, martedì 1° marzo, nella Falegnameria Zendri in frazione Moron a Saint-Vincent. Non risultano feriti. Ingenti i danni.
E’ stato trovato nel Lys questa notte, verso le due di lunedì 28 febbraio 2022, danneggiato e con gli arti distrutti. Nel pomeriggio verrà tirato fuori e aggiustato, e domani sera sarà bruciato come da programma, con i giochi di luce.
E’ successo nel pomeriggio di oggi, sabato 19 febbraio, alla base della cascata “Repentance”, nota tra gli appassionati come una delle più complesse della Valle. L'uomo, 29 anni, è ricoverato in rianimazione in prognosi riservata.
Una trasferta sfortunata, quella del PDHAE allo Stadio Comunale di Caronno Petrusella. Mercoledì 16 febbraio, gli Oranges hanno perso 3-0 contro i tredicesimi in classifica della Caronnese.
"Lettere patenti e dichiarazione di Chivasso" è il titolo dell'incontro promosso da la Fondation Chanoux per domani giovedì 17 febbraio alle ore 18 presso la Chiesa Valdese. Intervengono lo storico Alessandro Celi e il pastore Paolo Ribet. Streaming su Aostasera.