L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 11 luglio, nella zona sopra il colle Bettaforca nella valle del Lys, a 2900 metri di quota circa. Soccorso dal Sav, il pilota è già stato dimesso dopo le visite.
L’ultimo saluto all’esperto pilota, morto sabato scorso in aliante, sarà dato domani, venerdi’ 11 luglio, alle 10, nella chiesa di Maria Immacolata ad Aosta. Il rosario verrà recitato alle 17.30 di oggi, nella stessa chiesa.
Per la coppia (una 28enne e un 36enne, che vivono in Valle) è stato disposto l’obbligo di firma. L’udienza con rito direttissimo è stata aggiornata al prossimo 23 settembre: i difensori hanno chiesto un termine.
Due missioni di Sav e Sagf, nella serata di oggi, per recuperare sei alpinisti bloccati sul Ruitor (uno dei quali impossibilitato a muoversi, causa un trauma) e altri due sulla cresta del Soldato alla Punta Giordani.
E’ accaduto oggi, venerdì 4 luglio, in frazione Ussel. L’incendio ha coinvolto della sterpaglia, un’autovettura che era sul luogo da tempo e una minima parte di un’abitazione accanto. Intervenuti, oltre ai Vigili del fuoco, anche Carabinieri e forestale.
Sull’uomo era stato spiccato un mandato di arresto europeo. Individuato durante un controllo dalla Polfer di Aosta, l’uomo è stato arrestato e trasferito a Brissogne. E’ un cittadino pakistano di 50 anni.
La vittima è una 43enne, Sonia Agrimonti, residente ad Aosta. E’ successo nella mattinata di ieri, martedì 1° luglio, in via delle Betulle. Il 118 è intervenuto ed ha tentato di rianimare la donna, ma non c’è stato nulla da fare. Accertamenti della Polizia locale.
Nel funerale della 58enne aostana deceduta domenica scorsa durante un’escursione sul Grand Tournalin non sono mancati colori e musica. Il figlio Simone, dall’altare: “fortunato ad averti avuto accanto per 28 anni”.
E’ la motivazione del gup Davide Paladino per l’assoluzione, pronunciata lo scorso 10 giugno, del comandante del Corpo Forestale della Valle d’Aosta, Luca Dovigo, dall’accusa di rivelazione di segreto istruttorio. La Procura valuta il ricorso in Appello.
La misura cautelare sarà attuata con l’apposizione del braccialetto elettronico (prevista nell’ambito del “Codice rosso”). L’avvocata Fadda, che difende il volto televisivo, si dice “soddisfatta e fiduciosa”.
Le visite al defunto potranno essere effettuate alla camera mortuaria del cimitero nel capoluogo di Sarre dalle 15 di domani, mercoledì 2 luglio. Le esequie si terranno nella chiesa parrocchiale di Saint-Maurice, giovedì 3 alle 10.30.
Nessun pericolo per Cogne dopo la modesta colata detritica del 30 giugno. L’Adava rassicura: il paese è pienamente operativo, la viabilità principale è sicura e sarà ripristinata completamente nel pomeriggio.