Il Consiglio dei ministri ha anche approvato anche la proroga dello stato di emergenza per l'alluvione del 29 e 30 giugno 2024, che avevano colpito in particolar modo Cogne e Cervinia.
L'allerta gialla, per criticità idrogeologica in previsione nelle Valli del Gran Paradiso e in Alta Valle e in Alta Valtournenche, è valida dal pomeriggio fino alla giornata di domani.
Nicolas Gregorio Benedetti era originario di Mar del Plata, in Argentina. Dal 1990 era guida alpina, nel suo curriculum anche le salite del Cerro Torre e del Fitz Roy, in Patagonia. Il corpo recuperato oggi all’alba, dopo vari tentativi.
La Procura contabile ha chiamato in giudizio, per danno d’immagine, l’ex sindaco Remo Domaine. La richiesta è legata alla vicenda penale in cui il già primo cittadino aveva patteggiato, nel 2021, un anno e sei mesi per corruzione impropria.
L’incendio era divampato nel pomeriggio di ieri. Oltre a Corpo forestale e Vigili del fuoco da terra sono entrati in azione due elicotteri, con rotazioni di lanci d’acqua. Stamattina, proseguono bonifica e sorveglianza.
E’ stato lo stesso conducente del mezzo a rendersi conto, durante la marcia, delle fiamme e ad abbandonare il mezzo lontano da altre strutture e auto. Dopo un primo spegnimento con un estintore, le fiamme sono state soffocate del tutto dai Vigili del fuoco. Sul posto anche la Polizia locale.
I familiari dello scalatore sono attesi in Valle per il riconoscimento formale del cadavere. Era stata proprio la famiglia a segnalare al consolato tedesco di non essere stata più contattata da giovedì scorso dall’uomo.
Nel 2024 e nei primi cinque mesi di quest’anno, i militari del Comando territoriale della Valle d’Aosta hanno anche individuato 104 lavoratori in nero. I dati divulgati alla vigilia delle celebrazioni per il 251° anniversario del Corpo.
E’ il commissario capo Francesca Pescara Di Diana, proveniente dalla Questura di Biella. Laureata in Giurisprudenza, con master in Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza ha preso servizio oggi, lunedì 23 giugno.
Giuliano Cavallo, skyrunner di 51 anni, nella caduta ha riportato diverse fratture al corpo e al volto. Non è in pericolo di vita. In un post su Facebook in serata Giuliano Cavallo racconta la disavventura
Il Tribunale della Libertà di Bologna ha respinto il ricorso e ha confermato il carcere per Lorenza Scarpante, 56 anni, originaria di Aosta, accusata della morte del marito Giuseppe Marra, 59 anni.
Nella giornata di oggi, venerdì 20 giugno, sono giunti dalla Francia i parenti della vittima, per il riconoscimento del cadavere. L’incidente dovuto, a quanto ricostruito dal Sagf, a un problema durante una discesa in corda doppia.
La misura, eseguita nei confronti della Opere Edili G.B. di Perloz, s’inserisce nell’inchiesta avviata nel febbraio 2024, che sinora vede indagate nove persone e tre società. Fino ad oggi, sequestrati oltre 8,5 milioni alle aziende e 1,8 milioni agli indagati.
Per due anni, dalle 22 alle 6, l'uomo non potrà più accedere agli esercizi pubblici e ai locali d’intrattenimento dell’intera Valle d’Aosta. Inibito dall’ingresso in una discoteca per un anno, è stato trovato nuovamente là dalla Polizia ed arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.
Giuseppe Marra, 57 anni, sino ad ora in servizio all’Ufficio del massimario della Corte di Cassazione, sottolinea che la percentuale di scopertura dei posti è del 57% e punta sull’accordo con Regione e Ministero per lo sfruttamento di graduatorie.