Tre workshop di musica per tutti i gusti alla Cittadella dei Giovani

Un laboratorio sulla musica elettronica, uno di chitarra e un terzo tutto dedicato alla musica brasiliana. A partire da mercoledì 9 novembre con il workshop SFOM “Sample based music”. Il 3 dicembre il primo appuntamento di “Repertori e tecniche della chitarra acustica a plettro”. Infine, il terzo e ultimo laboratorio, dedicato alla musica brasiliana, il 18 dicembre ed il 5 febbraio.
Festa della musica - Foto della Cittadella dei giovani
Cultura

Un laboratorio sulla musica elettronica, uno di chitarra e un terzo tutto dedicato alla musica brasiliana. Sono i laboratori musicali in programma alla Cittadella dei Giovani questo autunno/inverno. Si comincia mercoledì 9 novembre con il workshop SFOMSample based music. Produzione di musica elettronica tramite l’utilizzo di suoni campionati”, tenuto da Luca Favaro. Il 3 dicembre, invece, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 ci sarà il primo appuntamento del workshop “Repertori e tecniche della chitarra acustica a plettro” con un secondo incontro previsto per il 16 aprile. Infine, il terzo e ultimo laboratorio sarà “La cultura musicale africana nella musica brasiliana”, tenuto da Marco Giovinazzo, il 18 dicembre ed il 5 febbraio dalle 10 alle 12.

Il primo laboratorio SFOM si compone di sei incontri, tutti i mercoledì pomeriggio dalle 17 alle 19, offrirà conoscenze di base di manipolazione e editing audio (streching, warping, pitchshifting, ecc.), spiegando poi il funzionamento e l’utilizzo di un sampler digitale e approfondendo il tema del campionamento nei brani musicali. Si parlerà anche di field recording e found sound, utilizzo creativo di suoni campionati e utilizzo di effetti audio.

Beppe Gambetta, chitarrista acustico italiano, riferimento internazionale del flatpicking e del repertorio bluegrass americano terrà invece il secondo workshop, dedicato alla chitarra. L’artista che ha suonato in tutto il mondo in veste di musicista bluegrass, porterà la sua esperienza oltreoceano e con i principali musicisti del genere in Cittadella. Ma non solo: Gambetta propone un’esplorazione delle tecniche e dei repertori della chitarra acustica anche oltre il contesto americano, a riscoprire le radici europee e mediterranee dello strumento.

Il terzo e ultimo worskhop di Batucada che esplora i ritmi della musica di strada brasiliana, la sua storia e le sue influenze. Durante gli incontri i partecipanti saranno coinvolti attivamente nell’esecuzione e memorizzazione di ritmi da strada (Batucada) tipici del Brasile, utilizzando strumenti tradizionali come: surdos, repenique, agogo, tambourim, gainza ecc…

Per partecipare è necessario iscriversi qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte