A comporre il nuovo esecutivo della Camera di Commercio saranno Guido Bertolin (Industria), Ermanno Bonomi (Commercio), Graziano Dominidiato (Turismo), Alessio Nicoletta (Agricoltura), Cristiano Revil (Artigianato) e Elena Vesan (Turismo).
A dirlo il Presidente di Confindustria VdA durante l'Assemblea annuale dell'Associazione. Dall'Assessore Bertschy la necessità di investire su autostrada e ferrovia.
Stabile l’utilizzo degli impianti, crescono l’occupazione e gli investimenti. Unica nota dolente il dato sull'export condizionato anche dalla chiusura del traforo del Monte Bianco. Il presidente di Confindustria Turcato: "Il nostro tessuto produttivo è resiliente ma il contesto è complesso”.
A presentare i vantaggi di questo tipo di chiusura, l’azienda Guala Closures Group in un evento a Skyway. A concludere la serata, una cena curata dallo chef stellato Paolo Griffa, accompagnata da una degustazione di vini per testare i vantaggi dei tappi a vite
"I nuovi scenari dell’amministrazione condivisa. Terzo settore e Pubblica amministrazione a confronto” è il titolo. E in programma giovedì 20 luglio 2023 alle 16.30 presso la sede del CSV di Aosta
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra L’Artisanà (il marchio dell’Ivat) e l’assessorato allo Sviluppo economico, aveva per obiettivo rinnovare nelle giovani generazioni il valore del “fare manuale”.
“Le società Cervino spa, Courmayeur Mont Blanc Funivie spa, Funivie Piccolo San Bernardo spa, Monterosa spa, Pila spa, Rhêmes Impianti srl, Sci club Crammont srl e Snowmet srl" . si lgge in una nota - hanno deciso di riconoscere l'erogazione una tantum per "i buoni risultati economici e di frequentazione"
La cooperativa dell'alta valle ha celebrato i 40 anni del suo primo spumante a Skyway Monte Bianco, a un passo da cielo, di fronte al massiccio che, in parte, ha reso celebre la sua etichetta.
Ogni famiglia italiana spenderà in media 213 euro; per tutelare gli acquirenti, da quest’anno i cartellini dovranno riportare il prezzo normale di vendita, ovverosia il prezzo più basso adottato nei 30 giorni antecedenti i saldi.
La riconferma, per acclamazione, nella mattinata di oggi, 5 luglio, quando si è insediato anche il nuovo Consiglio camerale. Nel suo discorso, Sapia ha puntato sulle sfide della "doppia transizione verde e digitale" e sulla "internazionalizzazione" che impegneranno le imprese.
Il Casinò del la Vallée ha chiuso il mese di giugno con un incasso di 5.181.392 euro, 76.224 euro in più rispetto allo stesso mese del 2022. Cresce il poker ultimate, ma calano gli altri giochi lavorati. Anche al Billia aumentano vendite dirette e occupazione delle camere.
Il dato emerge dal bilancio della finanziaria regionale allo scorso 31 dicembre, approvato dall’assemblea degli azionisti pochi giorni fa, il 28 giugno. Il patrimonio netto della società aumenta a 245 milioni di euro.
Il concetto del valore condiviso, elaborato una decina di anni fa all'Università di Harvard, è la capacità di una impresa di creare, distribuire ricchezza, benessere e occupazione oltre i propri confini, ovvero per la propria comunità di riferimento.
Il 5 luglio a Skyway di Courmayeur si terrà il convegno “Edilizia, mobilità e sviluppo nel Nord Ovest" a cui prenderà parte il vice ministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, l’amministratore delegato della Società Italiana del Tunnel del Monte Bianco Mirko Nanni e i presidenti regionali di Confindustria Valle d’Aosta e Confindustria Piemonte Francesco Turcato e Marco Gay.
A navigare a vele spiegate sono stati i comparti delle costruzioni e dei servizi, trainato quest'ultimo dal turismo, mentre la siccità ha portato ad un calo delle produzioni nel settore agricolo. E' la fotografia scattata dal Rapporto annuale sull'economia della Valle d'Aosta di Banca d'Italia.
L'azienda ha presentato il suo piano strategico industriale 2023-2027. A fine Piano, il gruppo prevede un Ebitda pari a 504,9 milioni di euro, un utile netto di 249,5 milioni di euro e dividendi cumulati per 471,3 milioni di euro