Fondation Grand Paradis ha presentato in anteprima le soluzioni immersive create per rendere il Gran Paradiso accessibile a tutti attraverso soluzioni di realtà aumentata e realtà virtuale
L’iniziativa, che si svolge ogni due anni, è stata presentata ieri, lunedì 16 gennaio, alla biblioteca regionale. Il ciclo formativo, organizzato dall’Uvgam, è dedicato, in quest’edizione, a Philippe Favre, guida morta l’anno scorso.
All’indomani dell’assemblea generale, cui ha partecipato anche in collegamento il ministro del Turismo Santanché, il presidente dell’Uvgam condivide le preoccupazioni per i cambiamenti climatici e per l’allontanamento dei giovani.
A Champorcher registrati 40 centimetri di neve fresca, con accumuli pari a 50 centimetri, a Cogne e Gressoney a circa 2200 metri di altitudine caduti tra i 30 centimetri e i 40 centimetri.
Mentre a Courmayeur sono stati registrati tra i 5 centimetri e i 6 centimetri, a Pila-Leissé e a Rhêmes sono caduti rispettivamente 10 centimetri e 7 centimetri.
Soddisfazione per la ripartenza dello sci invernale a Cervinia. La prossima località della Cervino Ski Paradise sarà Valtournenche, mentre Chamois e Torgnon rischiano di aspettare Sant’Ambrogio.
Il bivacco intitolato a Alfredo Canavari e Alessandro Letey che hanno perso la vita in un incidente in montagna nel 2021 è stato inaugurato con una piccola cerimonia e la benedizione della nuova struttura.
Secondo una recente ricerca, solo tre alpinisti avrebbero raggiunto le cime dei 14 Ottomila. “Le soddisfazioni le ho avute scalando, non finendo su un registro”.
Approvato il piano di fattibilità della struttura, che sarà ubicata nella zona del Col Fetita, l’amministrazione inizia a pianificare gli interventi del prossimo anno.
Lo ha deciso il sindaco di Saint-Gervais Peillex, dopo che le condizioni meteo sono variate e un sopralluogo in cui le guide hanno eliminato alcuni blocchi instabili individuati da anni. Domani, sabato 20 agosto, la riapertura.
La decisione del sindaco Peillex dopo aver constatato che, nonostante le raccomandazioni delle autorità, solo ieri 79 alpinisti si sono riversati sulla via normale francese al “Tetto d’Europa”. La frana "catturata" da un video.
All’indomani della frana sul Cervino, gli “addetti ai lavori” s’interrogano. E c’è chi, come il sindaco di Saint-Gervais Peillex, ipotizza di far pagare in anticipo il funerale agli alpinisti che si avventurano nelle zone sconsigliate dalle guide.