Il personale viaggiante/biglietterie si fermerà dalle 8 alle 12 e dalle 15 fino al termine del servizio, mentre il restante personale per l'intera prestazione lavorativa.
La decisione è stata presa ieri dalla Giunta del Piemonte guidata da Alberto Cirio, chiamata a nominare i nuovi vertici della Sanità regionali, in scadenza il 31 maggio. Al suo posto, fino alla nomina di un nuovo direttore generale, il direttore amministrativo Usl Ottonello.
Le manette erano scattate, per furto con strappo aggravato di 110 euro, ai polsi di Gennaro Sorianiello (31 anni) e Giulio Caiazzo (40), entrambi residenti a Torino. In aula, il quadro indiziario non ha però convinto il giudice.
Flavio Migliavacca, di Novara, si era trasferito nella nostra regione. Ha perso la vita mentre scendeva dalla Punta Nordend, nel Verbano. Forte snowboarder, documentava e proponeva le sue uscite sul blog “Effetto Albedo”.
I vertici nazionali e regionali di Coldiretti esprimono soddisfazione in merito all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri guidato dal Premier Mario Draghi del decreto legge “Sostegni-bis” che stanzia 2 miliardi per l’agroalimentare con importanti misure di sostegno per le imprese agricole. Sul fronte valdostano l'associazione degli agricoltori attende una rapida approvazione delle misure regionali.
Il progetto prenderà il via sabato 5 giugno con uscite in Valle d'Aosta su sentieri accessibili a tutti, Yoga della risata e la conoscenza di castelli e prodotti tipici.
Il sindacato chiede di tenere alta l'attenzione sull'applicazione delle norme e dei protocolli di sicurezza. La fase di ripartenza, scrive, "non deve essere caratterizzata da una ricerca del profitto a qualunque costo".
Nei confronti di due dirigenti Usl, la Procura ipotizza l’abuso d’ufficio e il peculato, in relazione a somministrazioni del siero a non aventi diritto e alla conseguente sottrazione del vaccino ad altre persone. Tra le altre posizioni al vaglio, anche tre politici.
Lo scorso 23 maggio, contro ogni pronostico l’atleta valdostana ha infatti portato a casa ben due coppe: la prima nella sua categoria (altezza 1,69) e la seconda vincendo l’assoluto su tutte le atlete arrivate prime nelle rispettive categorie.
Il dato è emerso dalla giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro lanciata dalle organizzazioni sindacali. Lo stabilimento ha ottenuto la certificazione del Sistema aziendale di gestione della Salute e della Sicurezza sui luoghi di lavoro – SGSSL.
L'Usl comunica che i posti resi disponibili oggi per i nuovi Open Days del 29 e 30 maggio e dell’8, 11 e 12 giugno sono stati esauriti in 13 minuti e 54 secondi. Il primo utente è stato prenotato dopo 56 secondi dall’attivazione del portale. Il flusso di richieste ha raggiunto un “picco” di 4500 utenti al minuto.
Lo strumento promozionale – spiega la Regione in una nota –, consentirà ai valdostani e ai turisti di poter conoscere il nostro territorio, non solo per le sue bellezze paesaggistiche e naturalistiche, ma anche per il vasto patrimonio culturale ed enogastronomico.
L'Associazione Dora Donne in Valle d'Aosta, guidata da Katya Foletto, affida le sue perplessità sulla situazione della rappresentanza di genere all'interno della giunta regionale in seguito alle dimissioni di Chiara Minelli ed Erika Guichardaz.
Tornano, dopo la pausa forzata imposta dall'emergenza sanitaria, le Giornate Fai di primavera. Sabato 5 e domenica 6 giugno Avise, uno dei borghi più belli della regione, svelerà al pubblico - con una serie di visite guidate - tutti i suoi gioielli.
I risultati quali-quantitativi del questionario che Aostasera ha sottoposto nelle settimane scorse ai suoi lettori. Hanno risposto in 800, esprimendo gli atout e i difetti del nostro quotidiano online. Numerosi anche i suggerimenti e i consigli arrivati alla redazione, così come non sono mancate le critiche.