Venerdì 9 ottobre dalle 17.30-19 e sabato 10 ottobre dalle 10 alle 19 sarà possibile visitare uno dei luoghi in cui Edileco sta attualmente lavorando per realizzare un complesso residenziale immerso nel verde e circondato da vigne, in una splendida posizione panoramica.
Il pm in turno, ricevuta l’informativa della Digos della Questura (che aveva identificato come autrice del gesto la consigliera comunale uscente Carola Carpinello), non ha ravvisato elementi rilevanti sul piano penale.
Gli interventi – fa sapere Anas – riguarderanno i ponti “Pallesieux”, “Torrente Verrand”, “Courmayeur”, “Dolonne”, “Torrente Sapin” ed “Entrèves”, per un investimento complessivo di oltre 1,5 milioni. Prosegue intanto il risanamento conservativo del viadotto "Bumaz" a Gignod.
Grazie all’impegno di circa 600 volontari in Valle verranno accesi diversi forni frazionali nei Comuni del territorio nei quali degustare il pane nero appena cotto, che sarà anche al centro di una conferenza, un percorso all'interno del Mar e un "contest" dell'Associazione italiana Food Blogger.
Il prestigioso riconoscimento va a Sopraquota 900 ’19 – Rosset Terroir, Valle d’Aosta Chambave Muscat Flétri ’18 – La Vrille, Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois ’18 – Les Crêtes, Valle d’Aosta Chardonnay Mains et Coeur ’18 – Maison Anselmet, Valle d’Aosta Petite Arvine ’19 – Elio Ottin e Valle d’Aosta Pinot Gris ’19 – Lo Triolet.
Scagionati dalle accuse nei loro confronti Marina Pascal (36 anni) e Roberto Marchetto (51), imputati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. All'uomo erano contestate anche lesioni e minacce.
La terra ha tremato la prima volta alle 10.25, nella Valgrisenche (magnitudo ML 2.4), e la seconda alle 10.29 ad una dozzina di chilometri da Courmayeur, nell’area montana tra l’Italia e la Svizzera (magnitudo ML 1.5).
A gennaio l’impianto era stato messo all’asta dal Comune di Aosta. Ora l'Asd ne è proprietaria, con un'offerta di 248mila 910,11 euro. Nel futuro della struttura c'è la trasformazione in un polo aperto anche ad altre discipline e la partecipazione al bando ministeriale "Sport e periferie".
Oltre 1000 i km percorsi in 42 giorni da Claude Duverney, parroco di Saint-Rhémy-en-Bosses e Saint-Oyen. L'uomo ieri, nel giorno del suo compleanno, è stato ricevuto da Papa Francesco.
Si tratta di Carola Carpinello, 54 anni, del gruppo “L’altra Valle d’Aosta”, che al riguardo dichiara: "non ho mai nascosto di essere stata io, tant'è che ho usato il mio badge per entrare. La mia protesta era una performance".
Da oggi, mercoledì 30 settembre, la caserma del Sagf di Courmayeur porta il nome di Marco Musichini, scomparso in servizio lo scorso gennaio. Alla cerimonia presente anche il Comandante generale delle Fiamme gialle.
Negli ultimi anni sono sempre di più i professionisti che scelgono un conto corrente online Qonto, una soluzione finanziaria e contabile innovativa, alternativa a qualunque altra e di certo probabilmente la migliore per la gestione delle finanze legate al business.
Il dato emerge dal dossier “Mal’Aria" dell'Associazione ambientalista: su 98 città analizzate solo 15 ottengono la sufficienza, tra le quali il Capoluogo regionale. Legambiente però frena: "la ricerca si riferisce soltanto ad inquinanti ‘standard’". E si chiede che idee abbiano i candidati Sindaco per la Cogne.
La presentazione oggi, mercoledì 30 settembre. I lavori dureranno circa due anni, la struttura ai piedi della Cattedrale avrà al suo interno il Centro di ascolto, la mensa, le docce, un ambulatorio medico, la cucina e gli spazi per le accoglienze temporanee.