L'annuncio da un comunicato congiunto. Il progetto "autonomista, federalista e progressista" passerà ora nei direttivi dei rispettivi movimenti per l'approvazione.
Ieri in Commissione sono stati approvati i 2milioni 300mila euro per i lavori di riqualificazione del centro di Arpuilles. Dalla giunta, invece, "semaforo verde" al piano di riasfaltatura di diversi tratti della città (580mila euro) e al progetto di abbattimento barriere architettoniche nel Quartiere Cogne.
Dallo scorso luglio, alle porte di Aosta è possibile gustare “pizza al metro”, stuzzicheria e gastronomia, oltre a freschissimo pane calabrese, preparato ogni giorno. Aperto sette giorni su sette.
La concessione avrà durata ordinaria di due anni, ripetibili per ulteriori due anni, a decorrere dal 1° maggio 2019 e fino al 30 aprile 2021, eventualmente ripetibile per un periodo massimo di ulteriori due anni.
"Il mancato corretto funzionamento della valvola di non ritorno, - prosegue la società - probabilmente dovuto alle eccezionali piogge di quei giorni, ha causato il ritorno di parte dei liquidi presenti nel serbatoio di sfioro"
A Chambave, domenica 25 novembre prossima, un mercatino con tante idee regalo, enogastronomia, ed animazioni musicali. Un’iniziativa della Pro loco, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Chambave e l'Ufficio regionale del turismo.