Il fascicolo sull’incidente in cui ha perso la vita il 13enne Matteo Saulle è affidato al pm Francesco Pizzato. Concesso il nulla-osta ai funerali del ragazzo. Profondo cordoglio in paese: l’Usd Quart, in cui la vittima giocava, rinvia tutte le partite.
Cassiano Treboud, 43 anni di La Salle, avrebbe chiamato un altro allevatore, chiedendogli di versare del denaro. La vittima si è rivolta ai Carabinieri di di Châtillon/Saint-Vincent, che hanno sviluppato le indagini.
La seduta, inizialmente convocata per ieri sera, venerdì 21 settembre, è stata rinviata in segno di lutto in seguito all'incidente che ha determinato la morte di Matteo Saulle, residente in paese.
I controlli sono scattati durante l'evento di venerdì 14 settembre scorso. Per gli agenti, il barman della serata “non si accertava in alcun modo dell’età dei clienti”. E' stato denunciato, assieme all’organizzatore dell’evento.
L'Assessore comunale alle Politiche sociali Luca Girasole: "È un provvedimento snello e dinamico che eviterebbe all'Ente di ricorrere all'istituto molto discusso della proroga e un adattamento immediato all'accreditamento".
Lo strumento digitale innovativo promosso da Coldiretti rivoluzionerà il lavoro nelle aziende agricole, eliminando le carte e facilitando la vita d’impresa, in modo semplice e accessibile a tutti.
Nella mattinata di oggi, venerdì 21 settembre, una decina di marescialli dell’87° corso della Scuola ispettori e sovrintendenti delle Fiamme gialle, in procinto di completare il tirocinio operativo in Valle, ha visitato la redazione del nostro quotidiano.
Il provvedimento di sequestro preventivo del pm Francesco Pizzato originato da controlli susseguitisi dallo scorso febbraio, con l’individuazione di insetti, blatte e larve nei locali su cui il Nas dei Carabinieri ha posto i sigilli.
Tra gli atti del prossimo Consiglio comunale di Aosta il consigliere del Gruppo Misto fa "i conti in tasca" ad Andrione, da agosto Collaboratore della Presidenza della Regione.
A proclamare lo sciopero le RSU Engineering Fiom Cgil Valle d’Aosta "a causa della totale indisponibilità del Gruppo, a discutere delle richieste economiche, che sono contenute nella piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo aziendale".
"La scadenza a fine anno degli affidi della gestione dei servizi per la prima infanzia del Comune di Aosta non è certo una novità di ieri" sottolinea Certan.
Il gruppo consiliare, supportato dall'ingegner Filippo Ferrari, ha varato una proposta di abbonamenti mensili a 20, 30 e 50 euro. Sarà portata la prossima settimana, in Consiglio Valle.