Sofia Maria Barmasse e Luna Rainero hanno preso parte ieri e oggi, sabato 4 e domenica 5 novembre, al secondo incontro del progetto di perfezionamento coreutico denominato Ballet Studio.
La competizione, dal tracciato modificato per l’abbondante pioggia, ha visto al via 213 atleti. Secondo tra i maschi, Sébastien Guichardaz, seguito da Alessandro Saravalle. Fra le donne, Laura Segor seconda, con Noemi Junod terza.
Alcune località della Valle si sono risvegliate con il panorama imbiancato. Le precipitazioni nevose più significative in Valgrisenche, Valtournenche e Valpelline. Chiuso ai mezzi pesanti il traforo del Gran San Bernardo.
Un sabato sera da sold out per Emma Marrone, che ha aperto la Saison Culturelle 2023/4 al Palais di Saint-Vincent, con un concerto fatto dei suoi più grandi successi. Appuntamento per la presentazione del calendario lunedì 6 alle 18.
Con il 5-3 in trasferta contro l'H.C. Valpellice Bulldogs Spirito Reale, i ragazzi di Luca Giovinazzo - imbattuti dall'inizio della stagione - continuano il dominio nel campionato IHL Division 1. Prossimo appuntamento, sabato 11 novembre, a casa dell'HC Piné.
Dalle 5 del mattino di martedì prossimo, 7 novembre, al via la distribuzione dei tagliandini che consentiranno di mettersi in fila dalle 8.30 al teatro Giacosa per i biglietti. La rassegna di teatro popolare è in calendario dal 22 al 26 novembre.
Nel pomeriggio di oggi, sabato 4 novembre, i valdostani hanno saputo fare loro un match ad alta intensità, anche grazie a un super Sterrantino, muro impenetrabile. L'Aosta 511 è ora al quarto posto nella classifica di serie A2.
I primi due moduli, rivolti agli abitanti di Gressan, Jovençan e Aymavilles, si terranno nel salone della Banca di Credito Cooperativo di Gressan, nei martedì 7 e 14 novembre, dalle 20 alle 22. Seguiranno altre date, con diversi comuni aderenti.
La ricorrenza, che ricorda l’Armistizio di Villa Giusti, il 4 novembre 1918, si è aperta con la messa alla Cattedrale di Aosta. Quindi, la cerimonia in piazza Chanoux, aperta dall’alzabandiera e continuata con la deposizione di una corona ai caduti.
Alla valdostana sono state affidate la regia moda e le coreografie del prestigioso concorso di modeling, tenutosi la settimana scorsa al teatro Ariston di Sanremo. “Sempre una grande emozione”, commenta lei.
L’incontro tra gli alunni del Don Bosco di Châtillon e la presidente Anna Ventriglia e l’operatrice Tiziana Cattalani si è tenuto giovedì scorso, 2 novembre. Tra i temi toccati, revenge porn, catcalling e stalking.
Ieri sera, dinanzi ai 6.775 spettatori della Gottardo Arena, “Tommy” De Luca si è tolto lo sfizio di siglare una delle cinque reti che hanno assicurato il successo dell’Ambrì Piotta su Lugano. L’ennesimo segnale di una stagione in evidenza.
Attorno alle 19 di oggi, l’elicottero con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e il medico è volato a Gaby. Dalla valle del Lys era giunta una chiamata per un malore. Attivati anche i volontari 118 di Gressoney.
L’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre su dati Inps evidenzia come i salari medi di Aosta siano di quasi 4milia euro l'anno più bassi rispetto alla media nazionale, un dato che colloca il capoluogo regionale solo al 60esimo posto tra le 103 realtà territoriali prese in considerazione.
Con l’approvazione del bilancio, le Funivie Piccolo San Bernardo s.p.a. annunciano dati eccezionali in fatto di incassi e presenze. L’utile netto si è attestato a 1.407.496 euro. Annunciate alcune novità per la prossima stagione.