Domenica 30 aprile nel penultimo combat della primavera la reina bissa il successo dell’autunno scorso a Courmayeur. In seconda e in terza titoli a Brunette di Davide Bieller e Zivà di Julien e Simon Charbonnier.
Fino al 24 settembre, il museo aostano ospiterà la mostra "Robert Capa. L’opera 1932-1954". In esposizione oltre 300 opere selezionate dagli archivi dell’Agenzia Magnum Photos, che copriranno la produzione del celebre fotografo dagli esordi alla morte prematura avvenuta nel 1954 in Indocina.
A Esanatoglia Andreas Vittone centra la ‘Top 10” negli Elite ed è primo degli Under 23; Martina Berta è seconda assoluta, Nicole Pesse conquista il gradino basso del podio U23 e Gabriel Borre è secondo negli Juniores.
I circa cento lavoratori dello IAR con la prossima busta paga si vedranno riconoscere un aumento del 4% con il pagamento degli arretrati dal 1° gennaio 2022.
Dopo il bilancio positivo per l'atelier di valorizzazione dell’ecoturismo, nel mese di maggio previsto un duplice appuntamento rivolto a tour operator, agenzie e istituzioni scolastiche liguri, francesi e svizzere.
Stefania Negretto, classe 1996 di Aosta, dopo il Master internazionale in Luxury Goods Management è oggi Marketing Manager per la divisione moda di Chanel ad Amsterdam.
Gli alpini del Gruppo di Châtillon-Saint Vincent e del Gruppo Beauregard Smalp, hanno organizzato una commemorazione delle gesta delle 2143 persone coinvolte nell’impresa.
Il monumento a Battista Pieiller è stato scoperto e inaugurato oggi pomeriggio alla presenza di tante persone che hanno voluto ricordare un grande punto riferimento per lo sport e la comunità.
Le fiamme hanno interessato un ettaro circa di superficie dello stagno, una zona speciale di conservazione naturale che ospita numerosi invertebrati e specie tipiche degli ambienti umidi e acquatici.
In Valle d'Aosta i beneficiari del sostegno economico per il pagamento dell'affitto, relativo al 2022, sono circa 3.000. L'Assessore Carlo Marzi: "Grazie alla semplificazione del procedimento abbiamo velocizzato la liquidazione"
I 900 euro che riceveranno i dipendenti derivano dalla somma di 800 euro di premio per gli ottimi risultati di bilancio del 2022 e di 100 euro che arrivano la contrattazione di secondo livello siglata lo scorso luglio.
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa è stato proiettato un primo assaggio del cortometraggio “La libertà corre sui pedali”, confezionato da Mia e Libera Valle d’Aosta e dedicato al ciclista Gino Bartali.
Attualmente le gare in calendario sono più di 50. Con diverse sovrapposizioni, come da tradizione: a giugno e luglio agli atleti servirà il dono dell’ubiquità.
La ricerca sugli stereotipi di genere e sulla violenza sulle donne prevede la somministrazione di questionari agli uomini adulti operanti presso gli enti partner e avrà luogo tra maggio e settembre 2023.