Lo scontro, tra la Hyundai i10 su cui viaggiava l’uomo e un autocarro Renault, è avvenuto attorno alle 15 di oggi, mercoledì 19 aprile, sulla carreggiata in direzione Torino, poco prima dello svincolo di Volpiano.
C’è il passaggio del Giro d’Italia, il Giro della Valle d’Aosta, la All around eMTB, ma anche Internazionali d’Italia series, campionati italiani di pump track e Enduro, cronoscalate, campionati regionali. Il calendario delle gare di ciclismo in Valle d’Aosta è fitto, con 28 competizioni tra il 22 aprile e il 24 settembre.
Approvata in Consiglio Valle la legge sui canoni aggiuntivi per le concessioni di grandi derivazioni di acqua per uso idroelettrico. Le risorse aggiuntive andranno in parte al Bim per finanziare gli interventi previsti sulla carenza idrica.
Don Prospero Duc - cui oggi è stata conferita la Medaglia d'oro al merito civile - è stato ucciso 78 anni fa dalle Brigate Nere. Il giovane parroco di Chesallet è rimasto nella memoria della comunità, come racconta Giuseppina Bal, nata a Sarre nel 1932.
Il riconoscimento conferito al Comune di Châtillon dal Presidente della Repubblica Mattarella, è stato sostenuto dalla Presidenza della Regione, proposto dalle Associazioni Combattentistiche della Valle d’Aosta e supportato dall’Istituto Storico della Resistenza, dai Comuni di Sarre e Châtillon e dalla Diocesi di Aosta.
L’incidente è avvenuto, attorno alle 4.30 di oggi, mercoledì 19 aprile, sul versante francese del massiccio, nell’area del rifugio dei Grands Mulets. Il ghiaccio si è staccato sul Dôme du Goûter, innescando una valanga che ha investito un gruppo di alpinisti.
Durante l’assemblea del Cpel di ieri, martedì 18 aprile, è stata nuovamente messa sul piatto anche l’eventualità di un sistema di conferimento unico e applicato a tutto il territorio valdostano finalizzato a semplificare e migliorare la differenziata.
Il novarese abbassa di oltre due ore l’FKT di Nico Valsesia con un totale di 242 km e 5.500 metri di dislivello in bici, sci alpinismo e ramponi. “Alla Capanna Margherita ho pianto”, ci racconta.
Le due diverse situazioni sono attualmente al vaglio di dirigenti, enti locali e istituzioni regionali, che sperano di poter trovare una soluzione definitiva che ne permetta la consueta apertura nel mese di settembre.
L’iniziativa è rivolta a persone maggiorenni, prive di un titolo di diploma di istruzione secondaria superiore (diploma di maturità), indipendentemente dalla condizione occupazionale. Sono inoltre ammessi i giovani diciassettenni in possesso di una qualifica professionale. Ulteriori requisiti possono essere previsti a seconda del corso scelto.
La consigliera di Pcp Erika Guichardaz solleva critiche e perplessità sul progetto del condominio di 5 piani all'Arco di Augusto. "Come questo condominio possa armonizzarsi con il centro storio è per noi difficile da capire".
Gabriella Morelli, direttrice dell'Office Régional du Tourisme, è stata ospite del podcast per raccontare come funziona la promozione turistica di una regione tra realizzazione di spot, organizzazione di eventi e servizi informativi. In breve, ecco come si comunica il brand Valle d'Aosta.
"A seguito di un tragico incidente in montagna, Elia ha lasciato troppo presto Chiara e Giorgio. Aiutiamoli in questo momento difficile" l'appello lanciato dagli amici alla comunità valdostana, ma non solo.
Il sito, Lieux-Mémoire-Resistance-I luoghi della Resistenza e dell’antifascismo in Valle d’Aosta” presenta sette mappe georeferenziate ed interattive. Purtroppo al momento non sono presenti foto storiche e attuali dei luoghi e una precisa geocalizzazione per rendere la visita più semplice e immediata.