Menzione speciale per L’Ilot di Tizian Büchi. La cerimonia di premiazione di FrontDoc si è svolta stasera, dopo 6 giorni di programmazione, 31 pellicole in concorso internazionale e un fitto calendario di appuntamenti, eventi e incontri.
Il progetto è stato presentato al pubblico attraverso una serie di visite condotte dagli archeologi della Soprintendenza per i beni e le attività culturali.
La sperimentazione invernale del programma, la cui spesa di realizzazione ammonta a 19 mila euro contenuti nella variazione di bilancio, è stata approvata durante la seduta del Consiglio comunale di venerdì 21 ottobre e prenderà il via dalla Val Ferret.
Alcune scene della serie sono state girate nella nostra regione il 14 e 15 febbraio del 2022. Nelle otto puntate di Everybody loves diamonds i più accorti individueranno il Gran Hotel Billia di Saint-Vincent, la partenza delle funivie di Frachey, il ristorante La Grange, sempre a Frachey, e una casa sulla strada del Col de Joux di Saint-Vincent.
André Ramolivaz, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni al Manzetti di Aosta, si è trasferito a Venezia per frequentare l’Università Ca’ Foscari. Oggi, a Francoforte per uno stage presso la BCE, sogna una carriera in Europa.
Al femminile arriva l'ennesimo successo in questa manifestazione per l'Atletica Calvesi con il trio composto da Irene Glarey, Roberta Cuneaz e Tetiana Gamera (0:42:26)
La giornata a “porte aperte” promossa dall’associazione “Jet Fighter Training” propone vari mezzi che operano nello scalo. Tra questi, l’addestratore cecoslovacco portato in Valle dagli Stati Uniti per avvicinare i giovani all’aviazione.
La casa circondariale valdostana vista con gli occhi e raccontata dalle voci di coloro che la vivono dall’interno, la sua direttrice Antonella Giordano e l’addetto dell’area educativa Giuseppe Porta.
Intervento dei Vigili del fuoco, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 22 ottobre, in un’abitazione di quattro piani. I pompieri, intervenuti con diversi mezzi, hanno riportato la situazione sotto controllo e spento le fiamme.
Negli ultimi minuti di gioco della partita giocata oggi, 22 ottobre al Centro Sportivo Mont Fleury, l’Aosta Calcio 511 ha sorpreso i blucerchiati riuscendo quasi a recuperarli.
L’incidente è avvenuto attorno alle 12.30 di oggi, sabato 22 ottobre, lungo il sentiero per il rifugio Gabiet, a quota 2.000 metri. Notate, nel sopralluogo condotto dalla Forestale, fessurazioni della roccia da cui è partito il distacco.
Oggi, alla vigilia dell’evento più atteso dell’anno del mondo rurale valdostano, l’arena aostana ha ospitato il combattimento interregionale tra le regine primipare di Valle d’Aosta, Canavese e Valli di Lanzo e il “combat du deuxième veau”
L’iniziativa europea studia l’adattamento al cambiamento climatico nei sistemi foraggero-zootecnici di montagna con particolare attenzione agli alpeggi siti all’interno del parco nazionale del Gran Paradiso e del parc national des Écrins.
La FIS non sostituirà le due gare di discesa libera annullate. Martedì 25 ottobre 2022 si svolgerà il controllo della neve per le gare femminili del weekend successivo.
Nel corso teorico pratico di otto ore hanno appreso le tecniche di guida sicura, oltre agli aggiornamenti del codice della strada. Nelle prove su pista sono stati eseguiti diversi esercizi di guida.