L’uomo, un 35enne della località ciociara, era sottoposto a divieto di avvicinamento alla già consorte. Lo scorso 1° settembre era stato arrestato dai Carabinieri, chiamati dalla donna, che lo aveva notato in un bar da lei frequentato.
Cogne Acciai Speciali accoglie con favore le raccomandazioni contenute nel dispositivo del Golden Power, approvate mercoledì scorso dal Consiglio dei Ministri.
L’arrivo dell’autunno è il momento ideale per i lavori di manutenzione sulle proprie abitazioni. La Ditta Allegri – attiva dal 2011 in Valle –, offre un’opportunità di convenienza in più: l’ecobonus su finestre, serramenti e infissi, che consente uno sconto direttamente in fattura del 50%.
Il prossimo 4 ottobre, nel castello di Gressoney, sarà incoronato per la prima volta il “Re Italiano della Pizza”. La puntata sarà poi visibile a fine di ottobre sul canale 937 di Sky. Per le riprese è stata scelta la dimora storica della regina Margherita alla quale nel 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito dedicò proprio la prima pizza che porta il suo nome.
Dal 3 ottobre Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité saranno su Rai1 con "Sopravvissuti", la serie diretta da Carmine Elia, che vede come protagonisti Lino Guanciale e Barbora Bobulova.
L’esposizione "Pierre Aymonod. Voyage autour de ma boîte" sarà inaugurata venerdì 30 settembre alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Lorenzo di Aosta e sarà visitabile fino al 26 febbraio 2023.
Il vagone ferroviario, che sarà visitabile dalle 9 alle 18, dal 29 ottobre 1921 al 2 novembre, trasportò da Aquileia a Roma la salma del Milite Ignoto.
Aperto sette giorni su sette, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, qui sarà possibile acquistare i prodotti della terra coltivati direttamente dai ragazzi che lavorano alla Forrestgump Vda 2.0. Saranno inoltre disponibili molti dei prodotti in vendita presso Cofruits, dai vini ai formaggi, dal miele a paste e farine.
l bilancio della società, al 31 maggio, si chiude infatti con un utile d’esercizio pari a poco meno di 22,6 milioni di euro, a fronte di ricavi tipici per 31,4 milioni, contando anche i “ristori Covid”, pari a 12,9 milioni. Da sabato 1° ottobre - meteo permettendo - sarà possibile sciare sul ghiacciaio, nel versante svizzero.
A dirlo Flc Cgil, Cisl, Snals e Savt: "Seppur consci che questo sia dovuto a un tecnicismo del sistema delle buste paga denunciano come l’inizio tardivo delle scuole abbia avuto conseguenze negative non solo sull’organizzazione della didattica, ma anche sulla vita dei molti precari".
All'origine una mozione della consigliera leghista Spirli: "Non è il luogo idoneo per una struttura di grandi dimensioni”. In replica, Nuti spiega: "Nessun presupposto per rifiutarne l’installazione, anche la Sovrintendenza ha dato il via libera". Poi: "Per il concessionario questo aspetto è importante".
Brocco è stato premiato per la categoria Basso Tuba, Fontana invece per quella Eufonio. I due ragazzi sono studenti del Conservatoire de la Vallée d'Aoste.
Non sono emerse, per la morte di Philippe Favre, 41enne che perse la vita lo scorso 24 marzo sulle alture di Sarre, responsabilità di terzi. Sull’incidente era stata assegnata anche una consulenza tecnica.
La vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie – si legge in una nota Usl – è offerta gratuitamente alle categorie di soggetti ad alto rischio con età superiore ai 18 anni, indicati nella Circolare ministeriale 5 agosto 2022. L'Azienda sanitaria specifica inoltre come, ad oggi, non si registrino casi di infezione nella nostra regione.