“Ci stiamo organizzando per dire "no” il meno possibile. Tamponi rapidi ai lavoratori in aumento in vista del 15 ottobre, ma le farmacie non riusciranno ad accogliere tutte le richieste.
L’uomo, un 37enne, è precipitato dalla cresta dell’Hörnli, sul versante elvetico della montagna, mentre scendeva dalla vetta, raggiunta con un compagno dal quale si era separato. Il corpo trovato durante un sorvolo di “Air Zermatt”.
A dirlo Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, che sulla carenza di personale aggiungono: "Le criticità presenti in passato ed esacerbate nel presente non sono mai state seriamente affrontate". Ora si chiedono soluzioni, altrimenti: "saremo pronti a dichiarare lo stato di agitazione”.
Lega che esprime l'augurio che "Bertin possa dimostrare le sue ragioni", riguardo l'inchiesta sui vaccini, ricordandogli però le sue stesse parole riguardo altre indagini. E per lui vede due strade: "Tenere fede a quanto sostenuto oppure salvaguardare la nuova posizione acquisita, venendo però meno ai suoi principi".
Il provvedimento riguarda in tutto 5 classi della scuola primaria (69 alunni e 8 docenti/operatori), 2 delle medie (35 alunni e 4 docenti/operatori) e 6 delle superiori (121 alunni e 15 docenti/operatori). A risultare positivi, tra tutte le 13 classi, sono 9 alunni e 4 docenti.
A scriverlo, in una nota, è Confcommercio Valle d’Aosta, che si è fatta portavoce delle esigenze della montagna durante l’Assemblea nazionale. E, al Tavolo aperto con la regione chiede che sia tenuto "nella massima considerazione tutto ciò che ruota attorno agli impianti di risalita".
La serata "A volto scoperto" ha permesso al pubblico di approfondire la conoscenza dell'Afghanistan e di capire attraverso testimonianze lo stato dei diritti nel paese asiatico.
Il dato è emerso dalla conferenza stampa sull'andamento della campagna vaccinale anti Covid-19. L'Usl cerca di affrettare i tempi per la sostituzione dei sanitari sospesi, mentre si aspetta un "boom" di tamponi dato dall'obbligo di Green pass.
Il sinistro, autonomo, è accaduto nella prima mattinata di oggi, venerdì 1° ottobre, in via Scuola Militare Alpina. Gli addetti hanno messo in sicurezza l’area, dov’è stata divelta la ringhiera e il cordolo è risultato danneggiato.
Per l’anno scolastico appena iniziato, la nuova sede ospiterà le classi prime e seconde, oltre che tutte le aule speciali, mentre le classi terze frequenteranno le lezioni nelle aule ubicate presso la direzione.
Domenica 10 ottobre, a Champorcher, si celebrano i cinquant’anni della società sportiva di biathlon, uno degli sport invernali più praticati nella nostra regione. Si tratta di un evento che raccoglie gli appassionati e gli atleti di questo sport in un momento di festa dedicato alla storia della federazione regionale di biathlon.
Il primo appuntamento è in calendario per le 17.30 di venerdì 8 ottobre prossimo, a palazzo regionale. Relatori saranno il magistrato Roberto Tartaglia e il docente universitario di “Storia delle mafie italiane” Enzo Ciconte.
Le assunzioni riguardano due laureate in medicina e Chirurgia, una radiologa, una specializzanda in ortopedia e un’infermiera. Tutte prenderanno servizio a breve, mentre è già operativa un’allergologa presso la struttura di Dermatologia.