Gli animali, che si trovavano al pascolo, sono precipitati per cause ancora da chiarire. In corso il recupero da parte del corpo valdostano dei vigili del fuoco, del Sav, del Corpo forestale, della protezione civile e dei veterinari Usl.
Nella 39 km la vittoria assoluta è andata alla milanese Fabiola Conti, che ha vissuto per anni in Valle d’Aosta e oggi è ufficiale dell’Esercito a Vipiteno.
Nella Lectio Magistralis di Giovedì 26 agosto, al Forte di Bard Massimo Recalcati ha presentato il suo ultimo saggio “Il Grido di Giobbe”, trascinando i suoi uditori in una dissertazione al confine tra racconto biblico e psicanalisi.
È avvenuta ieri pomeriggio la prima presentazione del secondo libro di Manuela Lucianaz "Veillà - Dialoghi fra generazioni in Valle d'Aosta", che ha messo in gioco anziani valdostani e giovani studenti in un incontro dal sapore di una volta.
François D'Haene diventa così l'atleta con il maggior numero di vittorie nei 18 anni di storia dell'Utmb. Al femminile vittoria per l'americana Courtney Dauwalter, settimana assoluta.
All’incontro, trasmesso in streaming, prenderà parte in videoconferenza anche Patrizia Malgieri, a capo del gruppo di progettisti che ha elaborato e aggiornato il documento.
Le ricerche erano riprese questa mattina. Il corpo è stato avvistato durante un sorvolo in elicottero, in un sentiero, in una zona molto boschiva, che da Tsapy porta a Freydevaz in val Sapin.
"Servono obiettivi di eccellenza, di iper specializzazione in determinati settori, favorire progressioni di carriera, incentivare pubblicazioni scientifiche" scrivono le segretarie della Fp Cisl Vda e Uil Vda.
Quindicesima medaglia per l'Italia conquistata dalla coppia Barbaro e Bonin .L'oro è andato invece alla Spagna con Susanna Rodriguez e Sara Loehr, mentre il bronzo alla Francia con Annouck Curzillat e Celine Bousrez.
Il comitato denuncia "l'aggressione subita dal personale scolastico per le umilianti imposizioni nella sfera personale e professionale di una norma lesiva dei diritti costituzionali e dei principi internazionali". Lontani da "posizioni 'no vax' e 'Trojan'", spiegano: "Siamo per la libertà di scelta".
Il primo passo – si legge in una nota – è la revisione della progettazione definitiva ed esecutiva della Fase 3, relativa all’ampliamento ad est del “Parini”. Nel frattempo, l'Esecutivo ha approvato anche il progetto esecutivo per completamento del terminal passeggeri del "Corrado Gex".
E’ accaduto attorno alle 13 di oggi, venerdì 27 agosto, nel tratto in cui la strada attraversa la zona commerciale del paese. Fortunatamente, per gli automobilisti coinvolti non c’è stato bisogno dell’intervento delle ambulanze.
Su una platea di 110mila vaccinabili i dati parlano, rispettivamente, del 73,8% e del 61,23% dei valdostani. "L’importante ora è non allentare la guardia", spiega l'Assessore Barmasse. 243, ad oggi, gli operatori sanitari non vaccinati. Il 77,6% del personale scolastico è stato invece vaccinato.
La Volante è intervenuta ieri sera in via Ribitel, ad Aosta, ove era stata segnalata una lite. L’arrestato, di origini tunisine, ha reagito al controllo. Poco prima, nella ricostruzione della Questura, aveva aggredito tre stranieri.