Da Roma nei giorni scorsi è arrivato il "No" al listino apparentato, fortemente voluto da Alpe e Uvp e da una parte della direzione del Pd stesso. Torna quindi in scena il candidato valdostano, ancora da individuare, nel listone Nord-Ovest del Partito dem
Stefano Ferrero, capogruppo del M5S smentisce un articolo apparso oggi sul Corriere della Sera dal titolo "In Valle d'Aosta una nuova giunta. Ora il M5S rompe il tabù alleanze".
Atmosfera calda questa mattina in III Commissione che diventa incandescente quando i rappresentanti di Vivenda rispediscono al mittente tutte le accuse. Si chiude con la promessa di "collaborare per migliorare il servizio. "
La minoranza si è detta disponibile ad un confronto con le altre forze "solo dopo le dimissioni della Giunta, in Consiglio e su un programma di cambiamento senza andare alla conta delle poltrone". Lunedì altra seduta lampo o è in arrivo qualche sorpresa?
Incontro di oltre tre ore mercoledì scorso, 1 aprile, fra il Presidente di Forza Italia e il coordinamento regionale Valle d'Aosta insieme alla delegazione del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
"Prendiamo atto che in Consiglio non eravamo in 18. Ora incontreremo le altre forze politiche e poi faremo le valutazioni del caso" sottolinea il Presidente di Stella Alpina Maurizio Martin.
E' durata circa un'ora la seduta del Consiglio regionale. "Noi continueremo a governare finché non c’è un’alternativa e l’alternativa c’è solo se qualcuno passa dall’altra parte se no voi non avete i numeri" ha scandito il Presidente.
Scrive Lattanzi: "In democrazia, quando una maggioranza, che ha vinto un anno fa le elezioni, non ha più i numeri per portare avanti l'impegno preso con i propri elettori, si torna al voto"
La minoranza abbandonata l'Assemblea convoca nel salone di Palazzo regionale, davanti a un centinaio di persone accorse ad assistere ai lavori del consiglio, una conferenza stampa per ribadire la linea tracciata nei giorni scorsi.
Come annunciato Leonardo La Torre oggi non si è presentato in aula ed è probabile che farà lo stesso lunedì prossimo quando l'Assemblea tornerà a riunirsi.
Nel frattempo è stata rinviata la discussione sulle riforme istituzionali iscritta all'ordine del giorno suppletivo di domani. Se la minoranza terrà fede alle promesse, non entrando in aula, e La Torre confermerà la sua assenza, mancherà il numero legale.
A margine del Conseil Fédéral di ieri sera. "Ho sempre cercato di onorare il mio mandato ed è ridicolo che sia sempre io il primo indiziato quando c'è un franco tiratore. Ho sempre detto chiaramente le cose che non ho condiviso nelle sedi competenti"
Incontro oggi alle ore 12 fra il coordinamento regionale di Forza Italia Valle d'Aosta e il Presidente Silvio Berlusconi presso Villa Gernetto di Gerno-Lesmo (MB).
Tra le proposte dei sindacati c'è la "riduzione dei costi generali e della dirigenza (non del personale), l'individuazione di un responsabile marketing di esperienza, esodi volontari e una riorganizzazione interna".
Rollandin: "Convincere le altre forze politiche a collaborare con noi per il bene della Valle d'Aosta è importante, ma è ancora più importante capire se siamo ancora effettivamente in 18".