I sindacati della dirigenza medica ribadiscono "la necessità di una stabilità di progetti/azioni e, possibilmente, di governo perché i continui stalli e cambi di persone alla guida della sanità valdostana verificatisi negli ultimi 10 anni sono senza ombra di dubbio una delle principali ragioni dello sfaldamento della sanità pubblica regionale".
La novità emersa nei giorni scorsi in Consiglio regionale. Le camere mortuarie di via Chaligne potrebbero essere trasferite per due anni al Cimitero di Aosta. Critiche da Pcp.
A spiegarlo è l'Azienda Usl. A partire da oggi, martedì 21 marzo, sarà attivato l’ambulatorio ad accesso diretto al Consultorio “Pont Suaz” di Charvensod per garantire la continuità assistenziale agli utenti temporaneamente privi di medico di medicina generale.
Deserto invece il lotto riguardante la Rsa di Morgex. I cinque infermieri che lavorano oggi nelle strutture verranno ricollocati in ospedale e sul territorio.
La collaborazione, approvata in Giunta regionale, un modello di presa in carico dei pazienti con malattie rare della retina con particolare attenzione alle distrofie retiniche ereditarie, per incentivare l’organizzazione di percorsi assistenziali di diagnosi e cura.
Triplicati rispetto al triennio pre Pandemia i casi fra i minori di 14 anni. Nel 2021 picco di nuovi ingressi all'Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare, con 87 nuovi utenti. Nel 2022 sono stati 61. Il 15 marzo ricorre la Giornata nazionale.
A raccoglierle è il libro "Vivere e battersi per una giusta causa, per sé e per gli altri", presentato mercoledì 8 marzo nel salone Maria Ida Viglino di palazzo regionale. Il volume, da oggi presente nelle librerie aostane e valdostane, vuole porre l'accento sulla necessità di umanizzare le cure oncologiche.
Si tratta di una terapia essenziale per pazienti affetti da degenerazione maculare senile – spiega una nota Usl –, una patologia cronica molto diffusa. Attualmente, la Struttura di Oculistica - dice il direttore, dottor Luca Ventre - eroga settimanalmente 50 prestazioni.
Il centro, allestito il 15 novembre 2021, terminerà l'attività dopo la seduta del 14 marzo. Le vaccinazioni – spiega l’Usl – proseguiranno alla ex maternità di via Saint-Martin-de-Corleans, ad Aosta, il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 17, previa prenotazione.
Franco Pino Brinato prende il posto del dottor Leonardo Iannizzi ora in pensione. Alla Struttura Complessa Area Territoriale fanno capo i 4 Distretti Sociosanitari della Valle d’Aosta.
L'Associazione mette in guardia i cittadini dopo aver ricevuto "numerose segnalazioni" in merito alla presenza di individui posizionati davanti agli ospedali che facendo leva sulle parole “bambino, ammalato, tumore” chiedono donazioni a vario titolo.
La dottoressa Sandra Marcelle Ngankan sostituirà Bianca Brazzelli, che ha cessato l’incarico di medico di Assistenza primaria nel distretto 2 ambito territoriale 1 lo scorso 1° marzo. Per garantire la continuità dell’assistenza fino all'8 marzo sarà attivato l’ambulatorio ad accesso diretto al Consultorio di Variney.
Da sabato 18 a lunedì 20 marzo, sarà possibile votare ad Aosta, Torino, Novara e Fossano per eleggere il primo direttivo di rappresentanza della professione nella lista candidata “Fisioterapisti insieme”.
Il servizio tornerà attivo come nel periodo pre-Covid, spiega l'Usl. L'Ambulatorio infermieristico sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11, la consegna dei presidi per incontinenza avverrà il martedì dalle 11 alle 12, gli esami del sangue sono in programma il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7 alle 9.
Dal prossimo 6 marzo - spiega l'Usl - le dottoresse Alessandra Aprigliano e Annalisa Curtaz prenderanno servizio nel Distretto 4, ovvero coprendo i comuni di Donnas, Gaby, Issime, Perloz, Fontainemore, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité.
Dal 1° marzo prenderà servizio la dottoressa Odette Warner presso il consultorio di Antey-St-André il lunedì e il venerdì, presso il Centro traumatologico di Breuil Cervinia, il giovedì, presso il Municipio di Chamois su appuntamento il martedì e presso il Municipio di Torgnon il mercoledì.