A scriverlo Usl e Assessorato alla Sanità. Dal 3 gennaio non si potrà accedere al Fse tramite credenziali regionali, ovvero username, password e codice OTP – tabella numerica. È stata attivata, intanto, la funzione di “Delega” sul proprio Fascicolo sanitario elettronico.
L’atteso picco dei contagi va a sommarsi alle difficoltà riscontrate a livello ospedaliero a causa dell’incremento degli accessi al pronto soccorso durante la stagione invernale e sciistica.
La Regione ha siglato un contratto con il Politecnico di Milano per uno studio per la realizzazione di un Ospedale di Comunità presso l’ex cinema Ideal, a completamento degli interventi previsti dal Pnrr. Barmasse: "La capillarità dei servizi sanitari è una delle armi più incisive per combattere lo spopolamento dei nostri comuni montani”.
L'Usl e le strutture sanitarie e socio-sanitarie private autorizzate o accreditate potranno raccogliere le manifestazioni di interesse all’esercizio temporaneo, fino al 31 dicembre 2023, nel territorio regionale, delle qualifiche professionali sanitarie e della qualifica di operatore socio-sanitario conseguite all’estero.
Da oggi, giovedì 1° dicembre, prende servizio infatti un medico nel Distretto n. 2 – Aosta, in sostituzione di un medico che ha concluso il servizio. Dall'Usl l'invito a scegliere il medico tramite il Fascicolo sanitario elettronico.
Individuato già un sostituto, che sarà operativo da gennaio 2023. Nel frattempo è stato attivato un ambulatorio ad accesso diretto nel poliambulatorio di Morgex.
Uno dei due medici sarà incaricato dal 1° dicembre e riceverà ad Aosta, in viale Chabod. L’altro prenderà servizio dal 16 dicembre nell’ambulatorio di Charvensod, in frazione Pont-Suaz. Entrambi i medici garantiranno l’attività ambulatoriale anche nel Comune di Saint-Marcel.
L’innovativa tecnologia della “Next Generation Sequencing” , disponibile in Valle d'Aosta già da un anno e mezzo, permette di effettuare diagnosi più precise nonché di provvedere a indicare cure più mirate ai pazienti che le richiedano.
L’Azienda USL comunica le date di vaccinazione anticovid per il mese di dicembre 2022. Domenica 4 dicembre a Donnas seduta dedica al vaccino antinfluenzale.
A comunicarlo l'Usl. Il medico riceverà presso il Poliambulatorio di Châtillon ed il Consultorio di Antey-Saint-André. In concomitanza sarà sospesa l’attività dell’ambulatorio ad accesso diretto a Châtillon - spiega l'Azienda sanitaria - essendo venuta meno la necessità per cui era stato istituito.
Cinque medici di base, che frequentano il corso triennale di medicina generale, dopo un tirocinio personalizzato, potranno nei mesi di dicembre e gennaio, andare ad assistere fino a 1000 pazienti. Fra le misure previste, anche l'innalzamento a 1800 del massimale di assistiti.
Oltre all’adeguamento stipendiale l'Usl liquiderà le spettanze relative agli arretrati nella busta paga di novembre per tutto il personale interessato dal nuovo contratto, personale sanitario, tecnico e amministrativo non dirigente.
Per ANAAO Assomed, AAROI, CIMO, SNR le criticità della sanità valdostana "sono soprattutto il risultato dell’assenza di progettualità e di continuità nell’azione di governo – e, di rimbalzo, a livello aziendale Usl – dovuta appunto ai troppi cambi al comando".
Il dato è frutto di successivi riconteggio e accertamento della cifra inizialmente ipotizzata da parte dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta e oscillante attorno alla cinquantina di soggetti coinvolti.