A Brissogne quasi sette ore di combats: nelle finali disputate sotto la pioggia conquistano i bosquets le bovine di Jadir Vallet, Massimiliano Garin e Massimiliano Glarey
Sui social aiuta le persone ad acquistare i cosmetici adatti alla propria pelle, evitando sprechi. Consigli pratici che sono diventati un libro in uscita il 23 settembre per Sperling&Kupfer (Mondadori).
Dopo le dimissioni di Rita Bérard dalla presidenza, la guida dell’ente passa al vicepresidente Jacques Buillet, vicesindaco di Introd e da anni membro del Consiglio di amministrazione della Fondation Grand Paradis.
È stato per molti anni la sede del Progetto Giovani. Ora il piano terra del condominio Doravidi di via Volontari del Sangue, ad Aosta, ospita due appartamenti che saranno destinati alle persone con disabilità per offrire un’esperienza di vita autonoma e indipendente.
Dopo il successo dello scorso anno, la corsa-camminata solidale della Lilt fa il bis il 26 settembre e punta a superare gli 870 iscritti del 2024. Iscrizioni aperte online.
La durata degli interventi - fa sapere Anas tramite il gestore francese - è stimata in circa due mesi. Lungo il versante italiano, la statale 26 sarà percorribile fino al confine e fino alla chiusura invernale prevista nei primi dieci giorni di novembre.
L'incontro in cui interverranno due militanti pacifiste - Aisha Kateeb, palestinese, e Irit Hakim, israeliana - si terrà martedì 23 settembre alle ore 18, presso la Sala Expo di PLUS ad Aosta.
L’ultima eliminatoria di settembre a Brusson. Non cambiano le regole sulla qualificazione delle bovine: in virtù del posticipo della finale cambiano i limiti di peso di categoria alla Croix-Noire
L’iniziativa – spiega una nota di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA – “ha l’obiettivo di raccogliere impegni chiari e trasparenti sui temi dell’inclusione, dei diritti civili e del contrasto a ogni forma di discriminazione”.
La cover del brano ‘2x4’ con cui il giovane valdostano ha partecipato al Fan Cover Contest dei Metallica ha raggiunto migliaia di visualizzazioni dopo che il gruppo heavy metal statunitense l’ha condiviso sui propri social.
Felice Verraz e Irma Chamonin chiudono lo storico locale di Saint-Oyen dopo una vita di passaggi all'ombra del Colle del Grand San Bernardo. A tavola si sono seduti sceicchi, monsignori, nunzi apostolici, ambasciatori e tante persone comuni che sono diventati amici.
Una puntata ad alta tensione, quella di ieri sera su Rai 1, con protagonista Mattia, carpentiere di Nus. Dopo un inizio molto complicato, arrivando anche ad avere zero euro, la sorte gira e alla "Regione Fortunata" la Puglia gli regala 100mila euro.