COVivre!, approvato il nuovo calendario. Il cinema si sposta in periferia

Per evitare sovrapposizioni con gli eventi estivi approvati, tra i quali "Strade del Cinema", le proiezioni estive decise dal Comune si spostano nei quartiere Dora e Cogne, che ospiteranno anche giochi, animazioni, attività motorie, aperitivi a tema e cene sociali.
Piazza Chanoux -Municipio
Società

Non più il “Puchoz” trasformato in un “cinema all’aperto”, ma appuntamenti all’interno dei quartieri, complice anche la conferma di alcuni eventi estivi di Aosta, primo fra i quali “Strade del Cinema”.

Dal Comune, infatti, scrivono “L’approvazione, la settimana scorsa, della deliberazione contenente il programma degli eventi per il periodo estivo con la conferma di alcune importanti manifestazioni da sempre patrimonio del centro storico quali ‘Strade del Cinema’, ‘Aosta Classica’ e ‘GiocAosta’ che, nonostante la volontà dell’Amministrazione comunale e degli organizzatori dei singoli eventi, erano rimaste sub iudice fino a pochi giorni prima, ha fatto sì che il cartellone diCOVivre! Eventi estate 2020sia stato modificato, in modo da evitare sovrapposizioni di attività, decentrare maggiormente gli eventi e garantire intrattenimenti e spettacoli adatti a tutte le fasce di età”.

Nel dettaglio, si legge ancora nel comunicato, “la volontà è stata di rendere l’ultimo tassello del progetto ‘Covivre!’ maggiormente aderente alla ‘mission’ di garantire occasioni di socializzazione e di convivialità in sicurezza adatte sia alle persone più anziane che ai giovani e ai bambini nei quartieri cittadini”.

Il nuovo calendario prevede quindi giochi, animazioni, attività motorie, aperitivi a tema e cene sociali che si svolgeranno negli storici quartieri Dora e Cogne da metà luglio a fine settembre, con un occhio di riguardo alla salute degli “over 65” attraverso alcuni incontri di prevenzione.

Restano confermate alcune serate di cinema, originariamente previste nel centro cittadino – e, segnatamente al “Puchoz”, in una forma più semplice all’interno di alcuni luoghi simbolo della socialità di quartiere come le parrocchie.

“Fortunatamente – commenta l’assessore alle Politiche sociali Luca Girasole – nonostante le difficoltà del periodo la Giunta è riuscita a organizzare una serie di spettacoli di grande rilievo tra i quali le proiezioni all’aperto di ‘Strade del cinema’. Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno evitare l’utilizzo di risorse per realizzare eventi simili e concentrarli nel centro cittadino, preferendo indirizzarle all’organizzazione di animazioni destinate agli abitanti dei quartieri, in modo da offrire occasioni di svago a tutta la città dopo il lungo periodo di lockdown”.

Calendario COVivre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte