Prorogata l’istituzione di un senso unico alternato regolato da un semaforo mobile o da movieri lungo un tratto della Sr 17 di Roisan, in località Roppoz. Senso unico lungo un tratto della Sr 24 di Rhêmes, in località La Presa.
Soppressa la circolare Nus/Fénis/Saint-Marcel/Quart/Nus che secondo i dati di traffico, risultava poco utilizzata. La stessa sarà sostituita dalla linea Aosta-Fénis. In Bassa Valle soppressa la linea Pont-Saint-Martin-Ivrea.
Durante l'estate, in collaborazione con la Fondazione Montagna Sicura, la struttura ospiterà degli atelier gratuiti di sensibilizzazione sulle tematiche legate ai territori di alta quota.
“E’ ancora presente in noi il dolore per la scomparsa di un giovane - scrive in una nota il Presidente Rollandin - pieno di entusiasmo che amava il suo lavoro e la sua comunità e ai quali si dedicava con grande impegno”.
La mostra rientra nelle iniziative di promozione, organizzate per il periodo estivo, dal progetto VIVA – Valle d’Aosta unica per natura, volto a favorire la conoscenza del patrimonio naturale valdostano e a promuovere il turismo naturalistico.
Fino all'8 settembre 2013. Il servizio, a pagamento e con tariffe agevolate, garantisce su tutto il territorio comunale una copertura sanitaria quotidiana continuativa.
Il ricco calendario di appuntamenti accompagnerà turisti e residenti nella stagione estiva con una proposta senza sosta che dal 1° luglio arriverà fino al 30 agosto tra animazioni, spettacoli, incontri e scoperta del territorio e sei suoi gusti.
Domani l'evento entrerà nel vivo quando i volontari si troveranno ad operare su simulazioni di esplosioni, incidenti, ricerca dispersi in superficie, salvataggio in acqua e soccorso sanitario in maxi emergenza.
Il Consorzio pesca della Valle d’Aosta ha deciso oggi, vernerdì 28 giugno, di vietare la pesca. La decisione è stata assunta in accordo con il Corpo Forestale.
La nuova presidente di Valle Virtuosa Jeanne Cheillon presenta il nuovo corso dell'associazione e annuncia "sappiamo cosa chiedere al nuovo governo regionale". E un alleato non manca in Consiglio, il neo eletto Fabrizio Roscio, già presidente del gruppo.
Amedeo, Boccarella, Patacchini e Sciulli bocciano la comunicazione con cui Ghillino comunicava la primogenitura dell'entrata nel Coordinamento Nazionale del CoReCom. "Ci sono già stati Fabio Truc e Corrado Bellora", dicono, "nulla è stato concordato".
Unire il comparto per vincere le sfide del futuro e presentarsi al mercato con un’unica chiara identità, priva di sfaccettature e localismi e riscontrabile ovunque, è questo il principale obiettivo del nuovo Presidente dell'Adava.
Lavorando in un’ottica di gestione associata, il Celva ha permesso di riunire un numero sufficiente di partecipanti e poter attivare i corsi a condizioni economiche molto vantaggiose, che non sarebbero state applicabili dal singolo comune.
Nel mese di luglio gli ispettori autorizzati controlleranno a campione tutte le raccolte differenziate e non, di tutti i Comuni della Comunità montana, siano esse stradali o porta a porta.
Stampato un vademecum che fornisce consigli utili per difendersi dall'afa estiva, prevenire furti in appartamento e truffe, oltre a proporre i servizi di telesoccorso e di tele compagnia. Attivo il numero verde 800585588.