Ai campionati assoluti di Dobbiaco De Fabiani si impone nella team sprint in coppia con Giacomo Gabrielli. Argento al femminile per Laura Colombo e Federica Cassol.
Federico Pellegrino, già primo nelle qualificazioni, ha concluso la finale davanti a Giacomo Gabrielli (Centro Sportivo Esercito) e a Michael Hellweger (Centro Sportivo Carabinieri).
I due hanno fermato il cronometro sulle 2 ore 27’04” precedendo di poco più di un minuto l’ultratrailer Franco Collé. La gara femminile vinta dalla canavesana Luisa Rocchia.
L'Aosta Calcio 511 al PalaLanzo di Schio, contro un impeccabile Altovicentino, perde 8-3. E' la diciassettesima sconfitta della stagione per i gialloblù.
Oro per Federico Pellegrino (con Daprà e Sanfilippo) agli assoluti e per la squadra tutta valdostana con Sofia Arlian, Virginia Cena e Nadine Laurent tra i giovani. Argento per l’Esercito di De Fabiani.
Lo ha annunciato il presidente del Coni regionale Jean Dondeynaz. La Fondazione Milano-Cortina terrà degli incontri nelle scuole valdostane per parlare dei valori olimpici.
Il progetto si compone di una serie di iniziative tra cui mappature territoriali e strutturali, acquisto e realizzazione di ausili vari, formazione dedicata agli operatori e tirocini nelle realtà alberghiere.
L'ottima prova dell’Aosta Calcio 511 non basta per battere il Fenice Venezia Mestre. Dopo tre ribaltoni, la partita giocata ieri, marted' 28 marzo 2023 alla Palestra Isa Franchetti, è finita 8-4 per i padroni di casa.
A 43 anni il campione di Champoluc non smette di stupire e non intende ritirarsi. “Peccato per il record, è come il rigore sbagliato da Baggio a USA 94”.
Con 14 vittorie su 15 partite (e una ancora da giocare), l’Asd Valdostana di calcio a 5 ha conquistato la promozione con 3 giornate d’anticipo. Il presidente Walter Pizzurro: “Orgoglioso di questi ragazzi, punteremo ad un campionato di vertice anche in C2”.