“A oggi l’occupazione per il ponte di Sant’Ambrogio oscilla attorno all’80%" spiega il presidente Adava Fosson. Permane però l’ombra dei rincari energetici e delle ripercussioni sugli introiti delle singole strutture.
La guida, scritta da Denis Falconieri, è in vendita da oggi, venerdì 2 dicembre, in tutte le librerie. Uno strumento completo per i turisti ma anche per gli stessi valdostani.
“Più ci avviciniamo alla nostra natura, più ci avviciniamo alla felicità”. Queste le parole che lanciano la campagna pubblicitaria invernale 2022/23 che si trovano nello spot che, dal 4 dicembre, vedrà 857 passaggi televisivi sulle reti Rai, Mediaset, La7, quelle di Sky in chiaro (quindi Tv8 e Cielo) e quelle di Discovery Channel.
Dalle 9 alle 18 di di oggi, domenica 27 novembre, il paese ha ospitato i consueti e coloratissimi banchi natalizi in occasione del tradizionale mercatino che da anni rallegra l’ultima settimana di novembre, attirando curiosi e avventori alla ricerca della giusta idea regalo.
La promozione nell'ambito di un accordo di cooperazione che coinvolge 12 Comuni. Gli obiettivi: incrementare la clientela attraverso promozioni e comunicazioni mirate. Con l'acquisto dello Skipass prevista anche 1 ora di lezione di sci gratuita.
La vallata, forte della sua prossimità con il capoluogo aostano, mira a reinventarsi verso un turismo "quattro stagioni", regalando a turisti e residenti esperienze legate all’attività sportiva nonché occasioni di riscoperta di tradizioni enogastronomiche e ruralità nostrane.
Nonostante i professionisti lamentino una crescente difficoltà nel reperimento dei propri impiegati, le nuove generazioni con il loro entusiasmo e le loro competenze tecnologiche sono capaci di incrementare notevolmente la competitività delle aziende. E' quanto emerso in un convegno tenutosi nei giorni scorsi alla Cittadella dei giovani.
Il secondo appuntamento della rassegna ha ospitato, tra il pomeriggio e la serata di giovedì 3 novembre, esperti e professionisti del settore del turismo per un talk dalle prospettive plurali.
Ricerca condotta da Turismo Ok per conto della Chambre Valdotaine. Se gli imprenditori addebitano la mancanza di personale a orari e giorni di lavoro, i giovani segnalano come la scelta del posto di lavoro dipenda dall'offerta economica.
L'hotel 5 stelle di Champoluc è stato acquisito da Limestone Capital, la società svizzera di private equity. Il complesso alberghiero prenderà il nome di Aethos Monterosa.
Nella peggiore delle ipotesi chiuderemo per riaprire tra un mese. Ma Cervinia reagisce e sposta il traguardo al centro del paese con una serie di eventi al “Villaggio Gran Becca”.
Le Amministrazioni hanno deliberato il sostegno al progetto “Four seasons outdoor experience”. L'obiettivo è offrire “attività esperienziali nelle stagioni diverse da quelle canoniche della montagna" attraverso due macro-interventi strategici: l’“Experience Park” e la “Bike Area”.
Dal 28 al 30 ottobre 2022 nel comune della media valle saranno organizzate numerose iniziative a tema apistico, tra le quali spicca la Premiazione dei vincitori del XXVIII Concorso Mieli della Valle d’Aosta.
Si tratta della manifestazione di riferimento per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. La Regione, in collaborazione con la Chambre Valdôtaine, è presente con un’area da 96 metri quadrati.
A giugno il record del 2019, tra arrivi e partenze di turisti, era a portata di mano. A luglio, invece, c’era stato il sorpasso rispetto all’ultimo anno “buono” prima del “ciclone” Covid. Agosto 2022 non si conferma, facendo segnare – nel confronto con tre estati fa – numeri in ribasso, per quanto lieve.
Su 421 presenti e con sole 4 schede bianche, nel corso dell’assemblea di oggi, lunedì 3 ottobre, il successore di Filippo Gérard ha battuto il rivale Remy Herren per 251 voti a 166.