Dai monti al mare: anche gli Alpini valdostani all’Adunata nazionale di Rimini

Dal 5 all’8 maggio saranno tante le Penne Nere sulle rive del Mar Adriatico. Domenica 8 maggio la sfilata.
Alpini riuniti in Assemblea: “Numeri in calo, serve più partecipazione”

Il Presidente dell’Ana Carlo Bionaz ha affrontato il tema delicato del futuro dell’Associazione alle prese con l’invecchiamento della base. “E’ necessario che tutti gli “alpini dormienti” tornino ad indossare il loro Cappello Alpino”
Gli Alpini hanno devoluto 22mila euro ad Angsa VdA e Associazione Alzheimer

I fondi sono stati raccolti dall’Associazione nazionale alpini della Valle d’Aosta durante l’ultima edizione del Marché Vert Noël. Ieri, mercoledì 16 febbraio, il Comune di Aosta ha ospitato la cerimonia di consegna, in parti uguali, alle due associazioni.
Gli alpini dell’ANA preparano il patrono di San Maurizio

La cerimonia organizzata dalla Associazione Nazionale Alpini si svolgerà il 22 settembre, a partire dalle 18.30, in Piazza Chanoux ad Aosta. Verranno letti i nomi degli oltre cento alpini “andati avanti” dal settembre dello scorso anno .La seconda parte della Cerimonia sarà invece dedicata alle Madrine.
Gli Alpini di Varese in soccorso ai produttori di Fontina, è “boom” di richieste

“La Sezione Valdostana ha lanciato una richiesta di aiuto. I fratelli alpini della Valle d’Aosta segnalano che la Cooperativa Latte e Fontina di Saint-Cristophe vive un momento di grande crisi”, spiega l’Ana di Varese lanciando l’acquisto solidale di tranci di Fontina Dop.
Solidarietà, consegna pacchi alimentari e molto altro, l’emergenza non ferma gli Alpini

In questi giorni l’Ana consegnerà, tra Nus e Fénis una cinquantina di pacchi alimentari grazie ad una iniziativa della Cooperativa Montessori che ha raccolto delle offerte del Panificio Sartor di Aosta”. La raccolta fondi, intanto, ha superato i 30mila euro.
Alpini in lutto per la morte di Cesare Bovet e Ezio Urbica

Il gruppo Alpini ha deciso di annullare la tradizionale festa estiva “Rencountro Di S-Alpeun“ in programma dal 18 al 21 giugno prossimo che prevedeva anche la ricorrenza del cinquantennale dalla rifondazione del Gruppo
Al via sotto la neve le Alpiniadi 2020

Le immagini della cerimonia di apertura delle Alpiniadi 2020. L’accensione della fiamma olimpica con il tedoforo Marco Albarello e il giuramento degli atleti letto da Gloriana Pellissier
Dall’Associazione Alpini 23mila euro in beneficienza raccolti al Marché Vert Noël

A ricevere la somma, divisa in 7mila 670 euro a testa, sono stati quest’anno – la consegna degli assegni è avvenuta oggi, mercoledì 5 febbraio – l’Ente nazionale sordi, il Centro donne contro la violenza e la cooperativa sociale Indaco.
Dall’Associazione Alpini 19mila euro per Viola, Lega Fibrosi cistica e Rebecca

I fondi sono stati raccolti durante il Marché Vert Noël e consegnati oggi. 4mila di questi saranno utilizzati per aiutare la 15enne affetta da una malattia rara per raggiungere gli Stati Uniti in cerca di una cura.
Uranio impoverito, il Ministero condannato non risarcisce

L’Alpino cui erano stati riconosciuti 103mila euro per il linfoma diagnosticato dopo le missioni in Kosovo ed Afghanistan si rivolge nuovamente al Tar, che torna a dargli ragione.
La Sfilata Alpini nella città di Aosta di domenica 28 ottobre

In occasione del raduno degli alpini per le celebrazioni della fine della Grande Guerra la sfilata nella città di Aosta di Domenica 28 ottobre nel video del Gruppo Matou.Tv.
La sfilata degli Alpini ad Aosta in 50 fotografie

Sfilata finale degli Alpini, con settanta gruppi, le loro madrine provenienti da ogni parte d’Italia e con alcune delegazioni elvetiche, francesi e tedesche.
Il video della sfilata degli Alpini per ricordare l’arrivo del Battaglione Aosta

Nel pomeriggio il momento tanto atteso, con la partenza della sfilata per ricordare l’arrivo del Battaglione Aosta che nel 1934 che transitò proprio sotto l’Arco d’Augusto. Video realizzato dal Gruppo Matou.Tv.
Aosta celebra gli alpini a cent’anni dalla fine della “Grande Guerra”

Una “sei giorni” fitta di incontri, conferenze e commemorazioni che giunge al suo momento clou con un fine settimana denso di appuntamenti.
A cent’anni dalla fine della “Grande Guerra” Aosta celebra gli alpini

Aosta e la Regione celebrano il centenario dal termine della Prima Guerra Mondiale da martedì 23 a domenica 28 ottobre, una “sei giorni” fitta di incontri, conferenze e commemorazioni.