Al via il corso di ginnastica per anziani

Le iscrizioni al corso invernale, che si svolge nella palestra di via Liconi ad Aosta, sono ancora aperte.
Servizi anziani, il Cpel propone un nuovo modello di welfare

La proposta è quella di una “parametrazione che tenga esclusivamente conto dei posti letto autorizzati al 31 dicembre 2017 nelle strutture residenziali per anziani”.
Sicurezza, quattro incontri ad Aosta con le Forze dell’Ordine dedicati agli anziani

Gli appuntamenti sono: l’11 settembre con la Questura sulle truffe online, il 18 con la Finanza sui rischi delle banconote false, il 25 con i Carabinieri sulla sicurezza in casa ed il 2 ottobre con la Polizia locale sulla guida sicura in città.
Aosta: presentata l’iniziativa “Anziani attivi” con 41 eventi tra agosto e settembre

In programma, all’interno del bando di co progettazione tra Comune di Aosta e cooperative, momenti di informazione e prevenzione ma anche balli, svago, giochi intergenerazionali, camminate e momenti di ascolto, oltre a tre soggiorni marini.
Anziani, dal 23 luglio torna l’iniziativa “Prevenzione & Salute”

Per quattro giorni alla settimana – lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì – fino a fine settembre, volontari specializzati di alcune associazioni saranno presenti ad Aosta per offrire informazioni e attività di prevenzione a tutela della salute.
Aosta, inaugurato l’ex Bellevue. Pronta la nuova microcomunità e centro diurno per anziani

L’incarico di progettazione, l’avvio del lungo iter per il recupero della struttura, è addirittura di sedici anni fa, nel lontano 2002. Sedici anni dopo, ieri, giovedì 28 giugno, è stata inaugurata la struttura di regione Saraillon, ad Aosta.
Ex Hotel Bellevue, a fine giugno l’apertura della nuova microcomunità di Aosta

i lavori alla struttura – che farà anche da Centro Diurno – in Regione Saraillon sono finiti, e giugno è il mese nel quale verrà aperta. Centoz: “Un tassello importante per i Servizi agli anziani”.
Anziani, il Comune presenta i servizi aggiuntivi nati dall’avanzo del Bando

Le attività, che vanno da quelle ricreative, a quelle di compagnia sino al sostegno ad anziani, famiglie e operatori sono gestiti dal raggruppamento formato da L’Esprit à l’Envers, la Cooperativa Anziani per l’Autogestione, La Sorgente e Leone Rosso.
Comune – JB Festaz, rinnovata la convenzione per sei mesi. L’ex Bellevue verso l’apertura

Un rinnovo dalla durata più breve per la gestione del centro diurno e del servizio pasti per gli anziani. Il piano dell’Amministrazione è infatti quello di aprire la micro all’ex Bellevue il 1° luglio.
Micro, i sindaci alla Regione: “Per l’assistenza ai non autosufficienti serve il doppio dei soldi”

La Regione ha stanziato denaro per coprire l’assistenza di 70 pazienti, ma nelle microcomunità delle Unité gli anziani non autosufficienti sono 143. L’assemblea dei sindaci chiede l’altra metà del denaro e una divisione equa delle attuali risorse.
Servizi anziani: a Leone Rosso la proroga del servizio nella zona est della città

Dopo il rifiuto delle cooperative La Sorgente, L’Esprit à l’Envers e La Libellula, il sindaco Centoz annuncia di aver autorizzato Leone Rosso a svolgere le prestazioni domiciliari in tutta la città.
Con l’arrivo delle feste, tornano i tentativi di raggiro a domicilio: vari casi segnalati ad Aosta

Diversi aostani hanno segnalato alle forze dell’ordine “sopralluoghi” di sedicenti “ispettori” di luce o gas, che si concludono con la richiesta di sottoscrivere documenti o di acquistare dispositivi. “Non fate entrare sconosciuti”, avverte la Polizia.
Anziani, la Regione avrà la regia del nuovo sistema

La decisione arriva dal confronto e successivo accordo fra Regione, enti locali, sindacati, associazioni delle famiglie e privato sociale accreditato che hanno siglato nelle scorse settimane le guide guida del nuovo modello di welfare valdostano.
Sanità, annunciata l’organizzazione di nuovi corsi per Oss e di riqualifica per Adest

A inizio anno verrà organizzato un corso di riqualifica per una ventina di Adest che non hanno, negli anni, ancora avuto la possibilità di farlo.
Appalto delle polemiche, la maggioranza fa quadrato sul bando dei Servizi agli anziani

Tre le mozioni presentate da Caminiti (UV), Manfrin (Lega Nord) e Fedi (Alpe), di fronte a circa cinquanta operatori del settore a seguire i lavori, e la richiesta di ritirare la gara d’appalto. Centoz ribatte: “Bando fatto con elementi oggettivi”.
Servizi anziani, la protesta contro il bando del Comune di Aosta esce dai confini regionali

È stata presentata oggi una richiesta “di annullamento in autotutela della procedura di gara” dalla Cooperativa San Giovanni di Dio di Foggia secondo la quale il bando avrebbe diverse illegittimità puntando solo all’aspetto quantitativo del servizio.