Liste d’attesa, l’Usl attiva nuovi slot di prenotazione per visite ed esami

ospedale regionale Parini

L’ultimo monitoraggio Usl vede un trend dei tempi d’attesa in lieve miglioramento rispetto a giugno. Le difficoltà rimangono per le ecografie. Alcune specialità migliorano, come Diabetologia, Endocrinologia e Urologia, che hanno attivato nuovi slot. Siglato un accordo col “Mauriziano” di Torino per Gastroenterologia.

L’Usl ha assunto 75 assistenti amministrativi

La sede dell'Usl ad Aosta

Le prove si sono concluse a luglio con l’approvazione di una graduatoria, con validità biennale, di 117 idonei. Le prime assunzioni si completeranno entro il 1° ottobre. Contemporaneamente – spiega l’Azienda – cesseranno 30 contratti in regime di somministrazione, per i quali è prevista la stabilizzazione.

Nel rapporto Crea la sanità valdostana è migliore rispetto a quello sui Lea

ospedale regionale Parini

Nel rapporto 2023 di Crea Sanità sulle “Performance regionali” la situazione vede la Valle 12ª tra le 20 regioni italiane. Per le “dimensioni”, così è suddivisa l’analisi, dal risultato negativo l’Usl parla di “peculiarità organizzativa e codifica di invio del dato” o dell’incidenza della conformazione geografica della nostra regione.

L’Usl compra la sede dell’Istituto zooprofilattico a Quart

L’operazione, per una somma di 867mila 350 euro – spiega l’Azienda -, “garantirà ai cittadini un polo ambulatoriale di igiene pubblica, attività vaccinale, medicina del lavoro e medicina legale, i cui servizi si trovano in parte dislocati alla ‘ex maternità’ di Aosta”. Sarà operativo – si stima – nel secondo semestre 2024.

Sanità: in ospedale e sul territorio mancano 116 medici e 98 infermieri

Ospedale Parini

A fornire i dati sulle carenze di personale è stato in Consiglio regionale l’Assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse.  Per gli infermieri l’agenzia di somministrazione sta pensando di tornare a reclutarli in Brasile. Fra i sospesi per l’obbligo vaccinale 21 sono infermieri e 10 Oss.

Usl e Isav stringono l’accordo per nuovi posti letto

È stata approvata una nuova convenzione tra l’Azienda sanitaria e la Clinica di Saint-Pierre per tutto il 2022, che prevede la possibilità di trasferimento dal reparto di Ortopedia o dal Pronto Soccorso del Parini all’ortopedia della Casa di Cura e l’estensione a tutto l’anno dei 20 posti letto di lungodegenza.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte