Liste d’attesa, l’Usl attiva nuovi slot di prenotazione per visite ed esami

L’ultimo monitoraggio Usl vede un trend dei tempi d’attesa in lieve miglioramento rispetto a giugno. Le difficoltà rimangono per le ecografie. Alcune specialità migliorano, come Diabetologia, Endocrinologia e Urologia, che hanno attivato nuovi slot. Siglato un accordo col “Mauriziano” di Torino per Gastroenterologia.
L’Usl ha assunto 75 assistenti amministrativi

Le prove si sono concluse a luglio con l’approvazione di una graduatoria, con validità biennale, di 117 idonei. Le prime assunzioni si completeranno entro il 1° ottobre. Contemporaneamente – spiega l’Azienda – cesseranno 30 contratti in regime di somministrazione, per i quali è prevista la stabilizzazione.
Prevenzione, tra i primi 50 volontari del “Progetto Cuore” 3 hanno un rischio cardiovascolare elevato

A renderlo noto è l’Azienda Usl. Per la Valle d’Aosta è stato coinvolto un campione di 213 aostani – donne e uomini – di età compresa tra i 35 e i 74 anni, che ha aderito su base volontaria. Per le tre persone con rischio elevato sono stati avviate attività di counselling per l’attività fisica, l’alimentazione ed il fumo.
530 tra medici, infermieri e farmacisti utilizzano i nuovi software di decisione clinica dell’Usl

A comunicarlo è l’Azienda sanitaria. I software UpToDate e Lexicomp rientrano nel nuovo “ecosistema digitale” della sanità valdostana. Il primo fornisce raccomandazioni cliniche sempre aggiornate, il secondo informazioni sui dosaggi specifici dei farmaci.
Nel rapporto Crea la sanità valdostana è migliore rispetto a quello sui Lea

Nel rapporto 2023 di Crea Sanità sulle “Performance regionali” la situazione vede la Valle 12ª tra le 20 regioni italiane. Per le “dimensioni”, così è suddivisa l’analisi, dal risultato negativo l’Usl parla di “peculiarità organizzativa e codifica di invio del dato” o dell’incidenza della conformazione geografica della nostra regione.
Dal 29 maggio al 2 giugno le prenotazioni al Cup del Consultorio di Saint-Pierre saranno sospese

La chiusura temporanea – spiega l’Azienda Usl – servirà a trasferire tutto il materiale in un’altra stanza, di fronte a quella attuale, dal momento che il 5 giugno partiranno i lavori di ristrutturazione del Consultorio. L’intervento prevede lo spostamento dell’attuale sede Cup nei locali a sinistra dell’ingresso principale.
L’Usl compra la sede dell’Istituto zooprofilattico a Quart

L’operazione, per una somma di 867mila 350 euro – spiega l’Azienda -, “garantirà ai cittadini un polo ambulatoriale di igiene pubblica, attività vaccinale, medicina del lavoro e medicina legale, i cui servizi si trovano in parte dislocati alla ‘ex maternità’ di Aosta”. Sarà operativo – si stima – nel secondo semestre 2024.
Due appuntamenti con visite gratuite e consulenze per la Settimana della salute al femminile

Ad organizzarli è l’Azienda Usl. Gli appuntamenti, mercoledì 19 e venerdì 21 aprile al Poliambulatorio di via Guido Rey, ad Aosta, riguardano visite e consulenze su obesità, proctologia e pavimento pelvico.
Soccorso e trasporti socio-sanitari, sottoscritte le convenzioni con i volontari

Le intese, tra l’azienda Usl e l’Anpas VdA, il Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana e l’associazione dei Volontari del soccorso della Valpelline, si prefiggono un incremento della copertura del territorio.
Sanità: in ospedale e sul territorio mancano 116 medici e 98 infermieri

A fornire i dati sulle carenze di personale è stato in Consiglio regionale l’Assessore regionale alla Sanità Roberto Barmasse. Per gli infermieri l’agenzia di somministrazione sta pensando di tornare a reclutarli in Brasile. Fra i sospesi per l’obbligo vaccinale 21 sono infermieri e 10 Oss.
Una decina di medici di base in pensione nei prossimi mesi, il comparto in allarme

Ieri pomeriggio, mercoledì 28 settembre, si è svolta una riunione del comitato composto da sindacati, rappresentanti della Federazione italiana Medici di famiglia, Regione e Azienda USL atta a definire e formalizzare i prossimi interventi.
L’Usl approva il Piano di attività e organizzazione. In arrivo i concorsi per le assunzioni

Dal “Piao” emerge la carenza di 20 infermieri. In queste ore verranno deliberati 20 concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di dirigenti sanitari medici e per quella di 12 infermieri pediatrici, 5 ostetriche e 8 tecnici sanitari di radiologia medica.
Usl e Isav stringono l’accordo per nuovi posti letto

È stata approvata una nuova convenzione tra l’Azienda sanitaria e la Clinica di Saint-Pierre per tutto il 2022, che prevede la possibilità di trasferimento dal reparto di Ortopedia o dal Pronto Soccorso del Parini all’ortopedia della Casa di Cura e l’estensione a tutto l’anno dei 20 posti letto di lungodegenza.
Pubblicati dall’Usl gli avvisi di assunzione a tempo determinato senza la prova di francese

L’Azienda, per arginare la carenza di personale, ha pubblicato gli avvisi per l’assunzione a tempo determinato di infermieri, tecnici di Radiologia medica, fisioterapisti, assistenti sanitari e logopedisti. Gli atti hanno decorrenza immediata e validità di 15 giorni.
Il Rotary ha donato due poltrone speciali al reparto di Oncologia

Si tratta di poltrone AP4300 a tre sezioni, schienale e gambale elettrici, con pulsantiera a display Lcd. La particolare forma contenitiva del bracciolo garantisce la stabilità in fase di somministrazione o prelievo endovenoso.
L’USL piange la scomparsa di Maria Grazia Garetto, coordinatrice Area Territoriale

“Con infinita tristezza oggi salutiamo una collega capace e stimata”, dice il Direttore dell’Area territoriale, Leonardo Iannizzi.