La notte di Capodanno il Pronto soccorso ha preso in carico 36 pazienti

Le chiamate in emergenza sono state 62. Nessuno degli accessi ha riguardato lesioni da petardi o botti né incidenti stradali. Sei (due minorenni) gli accessi per abuso di alcool e tre quelli per rissa.
Anche Quart vieta i botti a Capodanno

Il divieto – si legge nell’ordinanza firmata dal sindaco Fabrizio Bertholin – è attivo dal 30 dicembre al 7 gennaio, e la sua inosservanza prevede una sanzione amministrativa pecuniaria che va da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro.
Il concerto di Capodanno in piazza Chanoux, ad Aosta, non si farà

La decisione, spiega l’assessora Alina Sapinet, è dettata dai vincoli della Circolare Gabrielli: blocco di tutte le vie d’accesso, spazi contingentati per le persone oltre ad un sistema di sicurezza apposito. In alternativa, è previsto un concerto di Erik Bionaz e di due gruppi giovani al Giacosa ed il “laser show” sulla facciata del Municipio.
I pazienti presi in carico dal Pronto soccorso a Capodanno sono stati 32

169, invece, le chiamate alla Centrale Unica del Soccorso/118 e 76 le uscite in ambulanza. Tra gli accessi in Pronto soccorso, uno era dovuto dalle lesioni da petardi/botti, uno per rissa/aggressione e 8 – uno dei quali minorenne – per abuso di sostanze alcoliche. Nessun accesso per incidente stradale è stato registrato nella notte.
Musica, teatro e tanta luce: il Capodanno ad Aosta per immagini

Ecco una piccola gallery che racconta gli eventi organizzati dal Comune: dal concerto degli Avion Travel allo spettacolo “Dolce e Salato” della compagnia Carpa Diem, passando per il “live” dei PopUp ed il “lasershow” in piazza Chanoux con la direzione artistica di Silent Media Lab.
Vietati botti e fuochi d’artificio per il Capodanno ad Aosta

L’ordinanza del Sindaco Nuti, si legge in una nota, “richiama e rafforza quelle analoghe già approvate negli anni passati per i festeggiamenti di Capodanno”. Il divieto resterà attivo il 31 dicembre 2021 e il 6 gennaio 2022.
Band positiva al Covid, il Capodanno ad Aosta cambia in corsa

Tre componenti della band The Magnetics, che avrebbero dovuto suonare in Cittadella dei Giovani alle 23.30 di domani, 31 dicembre, sono risultati positivi al Covid-19. Al loro posto “Pop Up”, il progetto di Riccardo Ruggeri. Confermati gli Avion Travel allo Splendor e lo spettacolo teatrale.
Si moltiplicano le disdette per Capodanno. Fipe Confcommercio lancia l’allarme

I dati Fipe Confcommerico parlano di un 25-30% circa. Da qui la richiesta al governo “di dispensare misure urgenti” per sostenere quei comparti che stanno soffrendo di più come la ristorazione nei luoghi turistici, quella legata agli eventi o alle feste private o le discoteche e i locali da ballo, chiusi fino al 31 gennaio.
Covid, la “stretta” del Governo fa tremare il Marché Vert Noël

A poco più di un mese dall’apertura, il Marché rischia di chiudere dopo le ultime disposizioni da Roma. In attesa del decreto-legge, gli Uffici comunali stanno valutando le ipotesi, soprattutto sulla possibilità di utilizzo della mascherina Ffp2 per scongiurare la chiusura. Il Capodanno ad Aosta, invece, dovrebbe essere al sicuro.
Per il Capodanno (in sicurezza) di Aosta arrivano gli Avion Travel

Lo spettacolo è previsto alle 18 allo Splendor. Il programma prosegue con il “lasershow” in piazza Chanoux e le proiezioni sul Municipio di Silent Media Lab. A seguire, in Cittadella andrà in scena lo spettacolo per acrobatico per famiglie della compagnia Carpa Diem e il concerto a suon di ska/reggae/rock’n’roll dei Magnetics.
Tredici pazienti in Pronto soccorso, ma nessun ferito per “botti”, né abusi alcoolici

Meno della metà rispetto a dodici mesi fa, quando furono 30, i pazienti che si sono rivolti alle urgenze del “Parini” dalla mezzanotte alle 6 di oggi, venerdì 1° gennaio. Niente accessi nemmeno per risse, né per incidenti stradali.
Aosta, botti e fuochi d’artificio vietati a Capodanno

Nonostante la “zona rossa” il Comune ha pubblicato un’ordinanza che richiama e rafforza quelle già approvate negli anni passati. Oltre a garantire l’incolumità pubblica, e non spaventare gli animali, l’Amministrazione vuole scongiurare incidenti che potrebbero gravare sull’ospedale.
Capodanno all’Arco di Augusto, gli eventi della serata

Nel pomeriggio di oggi si comincerà alle 17.30 con i “Nandha Blues”, mentre alle 22.30 sarà la volta di “Dr Peter & The Pacemakers”, che anticiperanno le “Emozioni del Cuore”, viaggio in musica nella storia di Lucio Battisti. Dopo il countdown e la musica selezionata da Melloni via al dj set fino alle 2.
Capodanno ad Aosta, torna il divieto di botti, vetro e droni

Cambia la location – da piazza Roncas all’Arco di Augusto– ma non l’ordinanza del Sindaco di Aosta Fulvio Centoz sul divieto di botti e fuochi d’artificio, da un lato, e quello di vendita di bevande in contenitori di vetro, dall’altro, con sanzioni che vanno dai 25 ai 500 euro.
Capodanno all’Arco di Augusto, come cambia la viabilità

Per i festeggiamenti nella nuova location scelta dall’amministrazione l’ordinanza firmata dal dirigente della Polizia Locale Fabio Fiore prevede diverse modifiche alla circolazione nella zona.
Il Capodanno di Aosta è anche alla Cittadella dei Giovani

Gli spazi di Via Garibaldi 7 saranno un “continuum” rispetto alla festa all’Arco d’Augusto: aperitivo, DJ set, cena-spettacolo e performance saranno gli ingredienti della serata.